Ecco dieci oggetti irrinunciabili per il design in cucina.
Di Valentina Mariani
Cosa succede quando il design entra in cucina?
Bellissimi, ma prima di tutto utili. Sicuramente versatili, spesso geniali.
Gli accessori destinati fino a ieri a restare tra le mura della cucina, e utili solo alla preparazione di pranzi e cene, diventano ora i protagonisti della tavola.
Originali da mostrare e da utilizzare, diventano pezzi decorativi e talvolta raccontano lo stile di chi li ha scelti, i padroni di casa.
Tra la top 10 degli accessori di design lo stile italiano (prevedibilmente) e quello british (in crescita vertiginosa) hanno avuto la meglio, ma non mancano le influenze dell’handcraft indiano (Tiipoi) e una linea di bar&wine accessories firmata dallo stilista Paul Smith.
1. Ayasa by Tiipoi (http://tiipoi.com)

2. Bilancia da cucina sfera meccanica By Guzzini (http://www.fratelliguzzini.com)

3. Fenella Smith Scottie Table – Heal’s (http://www.heals.co.uk)

4. Karoto by Pa Design (http://www.pa-design.com)

5. Schiaccianoci by Normann Copenhagen (http://www.normann-copenhagen.com)

6. Schiaccianoci Scoiattolo by Alessi (http://www.alessi.com)

7. Scolapasta Max Le Chinois by Alessi (http://www.alessi.com)

8. Spremiagrumi Juicy Salif by Alessi (http://www.alessi.com)

9. Shaker Statement by Paul Smith (http://www.paulsmith.co.uk)

10. Tagliere Indes Advance by Joseph Joseph (http://www.josephjoseph.com)
