Design Restaurant Guide by HonestCooking.it – COPENHAGEN

Per la terza guida andiamo in visita tra le eccellenze di Copenhagen. Lusso, design, stile e cucina tra le migliori al mondo, scoprite con noi quello che sta diventando un punto di riferimento della ristorazione e del design.
Di Andrea Toniolo

AMASS


cucina: Danese, fusion     sito: www.amassrestaurant.com     prezzo: € 20 – 40     orario: Mar – Gio: 18.00 – 00.00; Ven – Sab: 12.00 – 16.00 ; 18.00 – 00.00     indirizzo: Refshalevej 153, Copenaghen, 1432     tel. +45 43 58 43 30    
FB: www.facebook.com/amassrestaurant     email: info@amassrestaurant.com

L’Amass è il paradiso per gli amanti del design industriale. In un contesto di colori neutri e soffitti altissimi, è stato inserito un arredamento da modernariato, scelto con grande gusto ed originalità. Non fa difetto la cucina, anzi, segue in pieno la linea del design, è creativa, originale e davvero di ottimo livello. Un posto da provare, anche per andare fuori da quelli che sono i parametri classici di un ristorante.

BALTHAZAR

cucina: Francese     sito: www.balthazarcph.cz     prezzo: € 50 – 100                                                                                                                         orario: Mer – Gio: 16.00 – 02.00; Ven – Sab: 14.00 -02.00  indirizzo: Ny Oestergade 6, Copenhagen, Danimarca, 1101                                 tel. +45 33 12 12 62     FB: www.facebook.com/balthazarcph     email:p.binau@balthazarcph.dk

Locale con cucina francese di ottimo livello dove la parola d’ordine è qualità. Qualità nel cibo, nei drink, nel servizio e negli arredi. Molto raffinato il design, punta sulle gradazioni del grigio e sul nero con rari tocchi di colore. Perfetto sia per una cena che per un drink, se dobbiamo trovare un neo a questo locale è il prezzo, o meglio, è un prezzo giustificato dal livello del locale, ma non alla portata di tutti. Se cercate un locale di lusso e raffinato, avete trovato il posto perfetto.

FRISKEBAREN

cucina: Pesce     sito: www.fiskebaren.dk     prezzo: € 20 – 40                                                                                                                                   orario: Mar – Gio: 17.30 – 24.00; Ven – Sab: 17.30 – 02.00     indirizzo: Flæsketorvet 10, Copenaghen 1711                                         tel.+45 32 15 56 56     email: info@fiskebaren.dk

Locale giovane e frequentato dalla bella gioventù di Copenhagen. Interni splendidi, luci soffuse e un’ottima cucina. Il design è molto lineare, con un arredamento in pieno stile nordico. Il ristorante è essenzialmente di pesce, con piatti creativi e varie rivisitazioni. Il prezzo non è bassissimo, ma pienamente in linea col posto e col servizio.

GRANOLA CAFE’

cucina: Americana/caffetteria     prezzo: € 0 – 20     
indirizzo: Vaernedamsvej 5, frederiksberg 2000     tel. +420 221 426 680

Anche in questa guida come nelle precedenti cerco di dare una lista di location il più eterogenee possibili, trovo poco sensato andare in vacanza, soprattutto se per pochi giorni e andare in ristoranti che sono l’uno la copia dell’ altro. Ho inserito quindi il Granola. Un caffè/ristorante, dallo stile americano anni ’50, ma con un’occhio davvero attento al design e all’arredamento. A mio avviso il pezzo forte sono le ottime e abbondanti colazioni, ma si può mangiare tutto il giorno e la sera, con ottimi piatti, sempre di gran qualità e con una grande attenzione a tt i particolari. Qualità/prezzo davvero eccellente.

HOST

cucina: Danese     sito: www.newnorm.dk     prezzo: € 40 – 100     indirizzo:Nørre Farimagsgade 41, Copenhagen 1364     tel. +45 89 93 84 09     email: hoest@cofoco.dk

Che stile! La prima cosa che viene in mente entrati in questo ristorante è questa. Un design restaurant davvero da oscar del settore. Arredamento raffinato, originale,dai colori tenui, ma allo stesso tempo il locale risulta caldo e accogliente grazie all’illuminazione. Host per quel che riguarda l’ambiente è probabilmente il posto che meglio interpreta e riassume quello che vorremmo trasmettervi con queste guide. Un locale particolare, ma non solo estetica, Host infatti offre una cucina fantastica, dei menù degustazione che reinterpretano in modo creativo la cucina tradizionale danese. Di livello alto anche la selezione dei vini. Il prezzo è vario, ci sono menù di degustazione per quasi tutte le tasche.

MIKKELLER

cucina: Birreria     sito: www.mikkeller.dk     prezzo: € 0 – 20                                                                                                  indirizzo:Vestebrogade 20, 1th  Copenaghen 1620     tel.+45 33 22 79 97     email: mikkel@mikkeller.dk

Avete presente le birrerie enormi con tavolate di legno scuro, o quelle barocche e buie della zona bavarese? Ecco Mikkeller è tutto il contrario. Un localino intimo e luminoso, curatissimo nell’arredamento, con una selezione di birre e una qualità di prodotti da fare invidia alle più grandi e blasonate birrerie. La selezione di birre alla spina è davvero infinita, qui potrete passare davvero dei momenti di relax e degustazione indimenticabili.

NAM NAM

cucina: Asiatica     sito: www.restaurantnamnam.dk     prezzo: € 20 – 40     orario: Lun – Mar: 17.00 – 23.30; 17.00 – 01.00                         indirizzo: Vesterbrogade 39, 1620 Copenhagen  tel. +45 41 91 98 98     email: info@restaurantnamnam.dk

Non poteva mancare qualcosa per gli amanti della cucina asiatica. Nam Nam è un ristorante che unisce varie cucine asiatiche, con piatti dai sapori unici e davvero di gran livello. La location è caratterizzata da un design davvero originale e unico nel suo genere, nonostante l’impronta moderna, mantiene oggetti o rivisitazioni di oggetti in pieno stile orientale. Davvero bello e buono, ad un prezzo giusto.

NOMA

cucina: Gourmet     sito: www.noma.dk     prezzo: € 150 – 300     orario: Mar – Sab: 12.00 -16.00; 19.00 – 00.30    
indirizzo: Strandgade 93, Copenhagen 1401     tel. +45 3296 3297     email: noma@noma.dk

Premessa doverosa: fino ad ora ho evitato di inserire nella guida ristoranti stellati, non certo perchè io non li apprezzi, anzi, ma per due motivi fondamentali. Il primo è che questa guida cerca di avere come punto centrale, oltre al cibo, il design, l’originalità dell’arredo e a volte gli stellari sono un po’ troppo sobri e formali. Il secondo motivo è che la guida vuole arrivare ad un pubblico vasto, che vuole provare dei locali particolari nelle città che va a visitare, gli stellati, o gran parte di essi, hanno prezzi che non si addicono ad un pubblico vasto. Questa lunga premessa a presentare un’eccezione, non potevo non nominare nella parte dedicata a Copenhagen il Noma. Due stelle Michelin, miglior ristorante al mondo per la rivista Restaurant nel 2010, 2011 e 2012. Lo abbiamo inserito perché il design è davvero lontanissimo dai classici stellati italiani, si trova in un’isola artificiale all’interno di un vecchio magazzino, l’arredo è particolarissimo, alterna uno stile nordico sobrio e minimale, ad oggetti e particolari più estrosi. La cucina non serve descriverla, non basterebbero tre pagine. Il prezzo è fuori dalla portata dei più, purtroppo.

RESTAURANT RADIO

cucina: Danese moderna     sito: www.restaurantradio.dk     prezzo: € 40-80     orario: Mar – Sab: 17.30 – 24.00   
 indirizzo: Julius Thomsens Gade 12, Copenhagen 1632    tel. +45 25 10 27 33     
FB: www.facebook.com/RADIO     email: info@restaurantradio.dk  

Nuovo, giovane, moderno. Gli aggettivi di questo genere per il restaurant radio si possono davvero sprecare. Una location splendida, un po’ fuori dal centro, un arredamento sobrio, molto nordico, curato nel dettaglio. I menu vengono scritti a mano su delle moleskine, idea splendida, e contengono solo due menù, uno da tre portate e uno da cinque, che cambiano di mese in mese in base agli ingredienti di stagione. La scelta di sole cinque portate vi sembra limitante? Tutt’altro, è segno di una qualità altissima e di un lavoro davvero creativo su ogni portata. Rapporto qualità prezzo buono, sconsigliato vivamente ai tradizionalisti.

THE STANDARD RESTAURANT

cucina: Creativa     sito: www.thestandardcph.dk     prezzo: € 50 – 100     
indirizzo:Havnegade 44, Copenhagen 1058     tel.+45 72 14 88 08     email: contact@thestandardcph.dk  

Il The Standard è un complesso ricavato da un vecchio edificio, che ospita al suo interno 3 ristoranti e 1 jazz club, tutti dal design unico e ricercatissimo, con caratteristiche diverse per quel che riguarda la proposta culinaria.                                                                                          Almanak: è l’espressione della cucina danese moderna, rivisitata, creativa. Il posto adatto per gli amanti della sperimentazione, per chi ama la rielaborazione della tradizione.                                                                                                                                                                                         Studio: Eccellente cucina nordica creativa, piatti davvero unici, un esperienza culinaria offerta da giovani chef dal grande futuro, un’esperienza che non può lasciare delusi.                                                                                                                                                                        Verandah: Ristorante impossibile da trovare in Italia, difficile da trovare nel resto del mondo. Una cucina indiana unica, lontano dai tikka masala o dai curry della tradizione, completamente rivisitata su standard da cucina gourmet. Gli amanti dei sapori speziati, della cucina indiana, non possono mancare visita a questo luogo più unico che raro.

TIGHT

cucina: Franco-Australiana     sito: www.tight-cph.dk     prezzo: € 10-30     
indirizzo: Hyskenstraede 10, Copenhagen, 1207     tel.+45 33110900     email: info@tight-cph.dk

Un ristorante con cucina Franco-Australiana, che utilizza materie prime Danesi. Al di là della difficile definizione, la cucina di questo posto è davvero ottima, soddisfacente, originale al punto giusto. Offre un arredamento caloroso, moderno, davvero accogliente, molto carina anche la parte esterna dell’edificio. Una bella scoperta ad un prezzo tutto sommato buono, considerando che Copenhagen è, in genere, piuttosto cara.

Scroll to Top