Dolce MielPolenta ai fichi secchi

L’armonia tra dolce e leggero non è semplice, ma Elena ce l’ha fatta: Dolce MielPolenta ai fichi secchi. Enjoy!
Di Elena Levati

Trovare l’armonia tra dolce e leggero non sempre è semplice.

E se vi dicessi he questi dolcini sono fatti senza burro e senza zucchero? E se aggiungessi che ci sono solo 30 gr di farina in un impasto sufficiente per 6?

Vi sentite già un po’ più leggeri?

E allora non mi resta che augurarvi un piccolo attimo di pura gioia con il mio Dolce Miel Polenta.

Dolce Miel Polenta
Categoria: Dolci
Autore: Elena Levati
Preparazione: 40 mins
Cottura: 25 mins
Complessivo: 1 hour 5 mins
Porzioni: 6
Ingredienti
  • Tortini:
  • 70gr miele di rovo,
  • 2 tuorli di uova medie,
  • 250ml latte fresco parzialmente scremato,
  • 30gr farina per polenta taragna,
  • 65gr fichi secchi al naturale.
  • Sciroppo:
  • 100 ml acqua,
  • 30gr miele di castagno,
  • 3 fichi secchi al naturale.
Preparazione
  1. Montate per 15 minuti con le fruste elettriche i tuorli e il miele: dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Fate scaldare il latte e versatelo bollente a filo sulle uova sempre con le fruste in movimento.
  3. Montate il composto per 5 minuti: diventerà gonfio e leggero.
  4. Trasferite il tutto in una pentola e portate sul fuoco con fiamma bassa.
  5. Aggiungete la farina mescolando con una frusta a mano e senza mai smettere di sbattere, portate al bollore.
  6. Spegnete ed aggiungete i fichi sminuzzati.
  7. Versate l’impasto in 6 stampini monoporzione (della grandezza di un muffin) oliati ed infarinati e fate cuocere in forno già caldo a 180° per 25 minuti.
  8. Sfornate e fate raffreddare.
  9. Nel frattempo preparate lo sciroppo: unite in un pentolino l’acqua e il miele, fate sciogliere, aggiungete i fichi e fate cuocere per 15 minuti in modo da ottenere uno sciroppo.
  10. Irrorate con un cucchiaio di questo “elisir” i tortini trasferiti sui piatti da portata e serviteli accompagnando ognuno con mezzo fico secco.
Scroll to Top