Dolci voglie

Ivana ha lanciato una sfida agli americani. Riguarda i dolci. Leggetene e mangiatene tutti!
Di Ivana De Gasperis

Ho visto su internet la preparazione di una particolare torta: la “cherpumple cake”, che, in altre parole è l’insieme, di tre torte tipiche del gusto americano: crostata alle ciliegie (CHERry), crostata di zucca e formaggio (PUMpkin) e torta di mele (apPLE pie). Il tutto tenuto insieme dalla ghiaccia reale. Un dolce adatto a chi non sa mai cosa scegliere dal menu. Soluzione: prenderli tutti insieme. Una vera botta di vita e di colesterolo: una fetta contiene 1800 calorie. Pensate che questo mi abbia spaventato?

Così ho pensato: ti pare che gli americani lo fanno e noi, con la nostra superiorità nella preparazione dei dolci, no? Ho pensato a tre torte tipiche che sono servite nei ristoranti. La prima scelta è caduta sul tiramisù, nella sua variante classica: savoiardi, caffè, mascarpone, uova, zucchero e cacao. Niente di più, né in meno. Poi ci voleva qualcosa con la panna. Io adoro la panna cotta, così ho pensato ad un modo per renderla torta.

Visto che nella cherpumple c’è la crostata, ho pensato di creare, quindi, la panna frolla: doppio strato di pasta frolla, semplicemente sfogliata e cotta, mettendoci in mezzo la panna cotta. (Apro una parentesi. Fatela, anche sola, con le fragole, con la frutta fresca, è eccezionale!) Infine la torta di cioccolato, un pan di spagna morbido al cioccolato, ripieno di crema al mascarpone e nutella. Per legare il tutto mi sembrava eccessivo aggiungere la ghiaccia reale, ho optato quindi per la panna fresca. Il risultato? Beh, giudicatelo voi!

Scroll to Top