Siete a New York e non sapete dove comprare gli ingredienti per cucinare come si deve? Leggete questo articolo di Alessandra. Fare la spesa nella Grande Mela diventa un vero e proprio tour gastronomico.
Di Alessandra Asnaghi
Niente di più eccitante che fare la spesa nella città più cosmopolita del pianeta. Se come me amate soggiornare in case o appartamenti proprio per avere un contatto diretto con la quotidinianità, provvedere alla dispensa diventa un tour gastronomico, che nel caso di New York tocca ogni angolo del pianeta.
Piccoli negozi, supermarket di vicinato, drugstore e pharmacie sono presenti un pò ovunque, e garantiscono l’acquisto di pane, latte, verdura e frutta a qualsiasi ora del giorno (a volte anche della notte).
Le massicce campagne sociali tese a favorire il consumo di cibo bio e organico, hanno dato un’impulso nuovo ad acquisti più consapevoli e quindi più sani.
Dove fare la spesa, quindi, per riempire il maxi frigo che troneggia in cucina? Ecco i miei luoghi preferiti:
Whòlefood
La catena texana Wholefood ha colto in pieno queste nuove tendenze alimentari, offrendo tra gli scaffali un’ampia scelta di prodotti, tutti certificati e controllati.
Verdura e frutta di produzione locale, affiancate da prodotti provenienti da tutti gli stati americani: albicocche, pesche e fragole dalla Florida, agrumi e pomodori dalla California, ciliegie dalla Virginia e così via, proponendo il meglio dell’agricoltura biodinamica e tradizionale.
Un negozio non del lusso quindi, ma rivolto a consumatori che hanno abbracciato la filosofia “mangiare meno, mangiare meglio”.
Impressiona la varietà dell’offerta sugli scaffali: caffè (da acquistare sciolto in grani) e tante varietà italiane confezionate da far invidia a qualsiasi gastronomia e negozi nostrani, pasta (italiana…e non i soliti fake…dal nome latino e di dubbia produzione) riso, farine, confetture, burro, joghurt.
La backery è ben organizzata sia nel take-away che a servizio: pani grandi, di grano duro e con cereali, dolci da colazione e torte per ogni occasione.
Ampio spazio ristorante che permette di consumare in loco cibi acquistati nel punto vendita, presso gli stand a tema (cucina cinese, araba, italiana ecc..
Dean & Deluca
Varie caffetterie e 2 negozi in città: in Madison Av. e a Soho. Quello di Soho in Prince Street è suddiviso in corner dedicati: tanti piccoli negozi all’interno di un impianto industriale riadattato. Prodotti di alta qualità vengono serviti da personale cortese e preparato.
Ottima selezione di prosciutti crudi (dal San Daniele al Patanegra) formaggi in prevalenza francesi e italiani.
Spezie da tutto il mondo, frutta secca, caffè riempiono tavoloni e scaffali.
Originale il reparto panetteria dove grandi pani rustici sono adagiati su alzatine vintage in ferro.
Eataly
A due anni dall’apertura il “gioiello” di Farinetti, Batali e Bastianich continua ad avere successo tra i neworkesi golosi di cibo italiano. Non si viene qui solo per fare la spesa, ma anche per seguire i corsi di cucina di Lidia Bastianich (la mamma di Joe tv-star di Masterchef USA e Italia), avvenimenti a tema tesi ad approfondire la cultura alimentare italiana (mese dedicato ad una regione, piuttosto che alle birre italiane o alla pasta) per pranzare e cenare dall’alba alle due di notte.
Negozi nel negozio: salumeria, macelleria, pescheria, panetteria ecc.. con il meglio della materia prima italiana: dalla carne chianina e piemontese, al pane con lievito madre, ai proscutti crudi. Ampia selezione di olio extravergine di oliva, aceti, pasta, caffé.
La pizza cotta nel forno a legna é affidata alla catena Rossopomodoro. Ampia scelta vini nell’enoteca adiacente con ingresso autonomo.