E birra sia – Affligem blonde e zatar

Una spezia mediorientale e una birra belga si incontrano … Ed ecco una meravigliosa birra: la Affligem blonde. E per non berla da sola … 
Di Rossella Di Bidino

A volte anche le migliori devono arrendersi. Può accadere così che una birra destinata ad un bicchiere a coppa finisca in un rustico bicchiere da osteria. Lassù sul terrazzo si consuma il più futile dei crimini.

L’aria calda si mescola al vento, si dice che arrivi l’ennesima ondata di caldo, chiamata Nerone, ma sono in pochi a crederci, tanto meno quei due che sorseggiano l’Affligem Blonde e sgranocchiano biscotti allo Zatar.
La birra porta lontano. Una birra doppio malto, che forse non vuol dire niente, eppure se giunge dal Belgio la si riconosce subito. Una Blonde elegante, con un caretterino da 7°, avvolge con la sua dolcezza mai eccessiva ed una volta arrivati quasi al fondo della bottiglia ecco che dona quel suo chiaro animo belga. Gli abbinamenti consigliati sono i classici tra cui gli onnipresenti formaggi erborinati.

E se invece dei soliti formaggi erborinati ci buttassimo sui biscotti salati?
Tanto il crimine del bicchiere era già in corso, tanto vale osare ancora di più.
Ed un pensiero del genere è facile da avere se in cucina campeggiano spezie e spezie, tra cui lo Zatar. Dal Medio Oriente giunge e non è altro che un mix di origano, basilico, timo, salvia a cui si possono aggiungere semi di sesamo e anche altri sapori.

La ricetta dei biscotti salati è quasi un classico. Farina, burro, sale e la spezia del momento. Per l’Affligem Blond ho pensato allo Zatar, estivo e variegato. Mi son divertita con le farine unendo quella di farro con la farina di segale. Oltre il burro potrebbe servire un cucchiaio o poco più di acqua. Sconsiglio di aggiungere l’olio extra vergine d’oliva, che seppure saporito, rende eccessivamente friabili i biscotti.

Biscotti salati con zatar
Categoria: Antipasto, Biscotti salati
Autore: Rossella Di Bidino
Preparazione: 10 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 25 mins
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 120 gr farina 0
  • 80 gr farina di segale
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaini di sale
  • 110 gr burro freddo tagliato a dadinidi
  • 2 cucchiani colmi di zatar
  • Se serve: poca acqua per ottenere un composto leggermente morbido e non friabile
Preparazione
  1. Mescolare le farina col sale. Unire l’uovo e lavorare con le mani.
  2. Aggiugere il burro freddo tagliato a dadini e lavorare velocemente come per la frolla.
  3. Unire lo zatar.
  4. Lavorare ancora un po’ fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Se serve aggiungere poca acqua, ma col caldo dell’estate a me non è servito.
  6. Ricoprire con pellicola trasparente e porre in frigo (meglio per una notte ma anche un paio d’ore bastano).
  7. Preriscaldare, al momento giusto, il forno a 180°C.
  8. Nel frattempo, stendere l’impasto col matterello e tagliare i biscotti nella forma che si desidera.
  9. Cuocere a 180°C per 12-15 minuti.
Note

L’impasto può essere preparato alcuni giorni prima (della cottura).
Come sempre consiglio di adattare il tempo di cottura a quello del proprio forno.

Il bello di una buona birra è che apre il cuore. Le chiacchiere possono aprire a ricordi inspirati tra un biscotto e l’altro.

Scroll to Top