Eat Different in tour: racconti e assaggi del libro dedicato al popolo dei diversamente onnivori.
Di Marco Torcasio

Convenzionalmente il termine ‘mancino’ è sinonimo di diverso, mancante, da correggere, ma il progetto di Cucina Mancina, ribalta l’idea di diverso = sbagliato guardando al mancino come a colui che si distingue dalla norma, che reinterpreta il mondo secondo la propria peculiarità.
I mancini alimentari precisamente sono gli intolleranti e gli allergici, i diabetici e i colesterolemici, ma anche gli ipertesi, i vegetariani e i vegani: diversamente onnivori, mangiano differente per necessità o per scelta.
Da qui nasce l’idea di una food community, una piattaforma virtuale che proponga soluzioni creative per la comunità dei mancini alimentari, che soddisfi il gusto di persone che per motivi di salute hanno rinunciato al piacere del cibo e, allo stesso tempo, solletichi il palato dei “curiosi alimentari” con preparazioni originali.
Cucina Mancina è quell’ideale contenitore di soluzioni di gusto per chi ha meno ingredienti da combinare, per pranzi e cene all’insegna della creatività, nonché orginale portale d’aggregazione dei foodlover più disparati.
Declinazione su carta stampata è il libro che da questo progetto trae origine, Eat Different, edito Gribaudo e realizzato da Lorenza Dadduzio e Flavia Giordano. Un ricettario pratico e creativo che accontenta tutti coloro che mangiano differente.
Le lasagne alla crudaiola, il gulash di zucca, l’insalata di ceci e pomodori secchi, i canederli integrali al sugo mediterraneo risulteranno però irresistibili anche a chi è semplicemente attratto da nuove combinazioni di sapori.

Canederli integrali al sugo mediterraneo di Peo & Laura
Dal 27 al 31 marzo 2014 le autrici e i blogger mancini saranno impegnati in un vero e proprio tour che porterà di città in città, da norda sud, le ricette di Eat Different. Si parte dallo spazio Open di Milano giovedì 27 marzo alle 18.30, con una presentazione accompagnata dagli showcoking degli chef Alessandra Spina (Il Clan-Destino), Gualtiero Villa (Cucina In Milano) e Benedetta Marchi (Fashion Flavors). Seguiranno poi Parma, Bologna, Pietrasanta e Roma in una settimana vissuta mancinamente dalla A di allergico alla V di vegano.

Eat Different
di Lorenza Dadduzio e Flavia Giordano
Gribaudo
Prezzo: 14,90 euro