Natalie McLaury ci spiega come preparare un antipasto fresco e sfizioso come l’Edamame Succotash.
Di Natalie McLaury

Edamame Succotash
Questa è una ricetta estiva, ideale per un pranzo all’aperto con gli amici. Tuttavia é perfetta anche in primavera come antipasto fresco e leggero.
Edamame Succotash
Categoria: Antipasto
Autore:
Preparazione: 5 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 15 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
- 1 fetta di pancetta
- 20 g di burro
- 300 g di cipolla tritata dolce
- 300 g di mais
- 450 g di edamame
- 30 ml di aceto di vino rosso
- sale e pepe
- 3 pelati tritati grossolanamente
- 1 peperone rosso senza semi tagliato grossolanamente
- 45 g di basilico
Preparazione
- Cuocere la pancetta in una padella antiaderente a fuoco medio, fino a farla diventare croccante. Quando la pancetta si raffredda, tritarla grossolanamente e metterla da parte.
- Aumentate il fuoco a medio-alto e aggiungete e fate sciogliere il burro. Aggiungere la cipolla e lasciate rosolare per tre minuti. Poi aggiungete il mais e cuocete per altri tre minuti. Infine Aggiungete gli edamame e saltateli in padella per altri tre minuti.
- Mescolate il tutto aggiungendo l’aceto di vino rosso. Aggiungete sale, pepe, pomodori, e il peperone e cuocete per 30 secondi mescolando ogni tanto.
- Togliete dal fuoco e aggiungete la pancetta e basilico mescolando tutto bene. Può essere mangiato caldo, a temperatura ambiente, o fredda (Conservare in frigorifero, se non lo mangiate immediatamente).