Ristorante “Parioli” a Milano. Cena stampa organizzata da Paolo Pojano, Pj food entertainment communication, della Milano più nota.
Scritto da Isabella Scuderi
Un locale che fa storia, “il Parioli”, del resto rappresenta un pezzo di capitale nella città Meneghina, genere romano cresciuto all’ombra della Madonnina, praticamente un ristorante che placa la nostalgia romana. Mercoledì 20 gennaio, volti noti e colleghi sono chiamati in causa per compiacersi dei piaceri della filosofia culinaria dei piatti tipici della cucina romana, in previsione ad una nuova immagine più cool del locale, dove l’afflusso dei clienti, e volti vip non è mai mancato. Lo stile è chic, l’atmosfera lo richiede, l’evento è sold out, saluti e qualche stretta di mano, e ci accomodiamo ai tavoli accuratamente seguiti dallo staf del Parioli, insieme all’occhio di riguardo di Pojano, l’organizzatore.

Si parte. Si certo, l’appetito vien mangiando, ma qui viene solo in previsione a quello che ci aspetta, la soddisfazione c’è tutta.
Carciofo alla romana con contorno di cime di rapa saporite, semplice ma delizioso. I piatti si susseguano, delle singolari orecchiette cacio e pepe, paccheri alla amatriciana, saltimbocca alla romana, e per concludere un’elegante ciotola con un tiramisù alternativo, mascarpone e fragole, gradevole per chiudere la festa a tavola.
Una nota di merito va sicuramente nella scelta dei vini in abbinamento, due grandi protagonisti del vino rosso per eccellenza: parliamo, o meglio abbiamo degustato Valpolicella Ripassò superiore 2011 cantina Di Soave Rocca Sveva, e uno strepitoso Amarone della Valpolicella Rocca Sveva Di Soave 2010, si guadagnano l’attenzione.
Diciamolo subito, a serata conclusa è inevitabile uscire sazi e soddisfatti, il Parioli, ci piace, sia come buone forchette, sia come notizia da comunicare. Allora avventori della cucina tipica, tocca a voi venire a fare un salto.