Evernote Food, l’applicazione per gli appunti culinari

Francesca Gonzales ci parla di Evernote Food, un’app per catalogare le proprie cene, ricette, tenere traccia di un locale e molto altro.
Di Francesca Gonzales

Da un po’ si può scaricare dal web un’applicazione sia per iPhone che per Android che si chiama Evernote Food e permette di catalogare in maniera molto semplice sia le cene nei vostri ristoranti preferiti, oppure ricette che realizzate o ancora tenere traccia di un locale in cui siete passati e non vi volete dimenticare con foto, data, luogo e ora. Tutto in un’unica applicazione.

Come vi scrivevo prima non è una novità sul mercato, ma ancora non vedo in massa il suo utilizzo, eppure quando me l’hanno fatta scoprire (complice il tweet di un’amica social che me la segnalava) l’ho scaricata, l’ho utilizzata un pò e me ne ero dimenticata, appunto. Eppure ultimamente riprendendola sotto mano ho ritrovato la sua semplicità d’uso e la possibilità di catalogare facilmente i pranzi e le cene fuori e comodamente da casa dopo, appena ho un po’ di tempo, ritrovo tutto e non devo scrivere o appuntarmi nulla.

applicazione Evernote Food

Come funziona?

Scaricate l’app dallo store per tutte le versioni di smartphone, come vi dicevo. Ovviamente l’applicazione è gratuita.

Potete anche visualizzarla dal computer e trovate la possibilità sia per utenti safari che per Chrome o Explorer, o dal vostro Tablet.

Ovviamente dovete registrarvi, dopo questa operazione se volete ricordare il posto dove avete cenato o dove avete visto un’etichetta di un vino che volete ricordare, scattate una foto, caricatela sull ‘applicazione food di Evernote, lui automaticamente vi troverà il luogo, l’ora e il nome del locale (se avete abilitato i servizi di geo localizzazione) potete salvarvi l’immagine, o la serie di immagini della vostra cena e:

  • condividete tutto tramite i social network Facebook o Twitter
  • inviate un’email con la vostra cronistoria della serata, in un file unico facilmente consultabile
  • oppure guardate da casa il vostro appunto sul computer per ricordarlo, lavorarci sopra o catalogarlo
Gli appunti delle mie cene in Liguria

Io trovo utile l’utilizzo in quanto essendo spesso fuori a pranzo o cena per lavoro, in zone che non conosco o non frequento spesso, mi dimentico i nomi dei locali e in questo modo posso ricordarmi tutto in un’unica applicazione: foto, luogo e periodo. Sicuramente ci sono anche altre app che svolgono la stessa funzione, ma questa trovo che sia ben fatta, semplice e comoda perché puoi visualizzare le note salvate dallo smartphone anche dal computer, in quanto si sincronizza con tutti i dispositivi dove è scaricata, anche sul tablet.

Gli usi poi possono essere diversi: sia come microblogging delle proprie ricette o come memo.

Se la provate o la usate già, fatemi sapere cosa ne pensate.

Scroll to Top