Marco ci racconta “Fa la cosa giusta!”, dove è stato per noi il weekend passato. Enjoy!
Di Marco Torcasio

Prodotti sani, laboratori di cucina e ricette da tutto il mondo in una manifestazione di grande successo.
Dal 15 al 17 Marzo a Milano, si è tenuta la decima edizione di Fa la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Eventi, in collaborazione con Insieme nelle Terre di mezzo Onlus.
Il ricco programma ha previsto undici sezioni tematiche articolate in laboratori, incontri e spettacoli.
Come è giusto che sia ci siamo soffermati particolarmente sulla sezione più ampia della fiera, ‘’Mangia come parli’’, con 150 espositori, tra cooperative, aziende agricole e di trasformazione che hanno portato agli occhi del pubblico prodotti da agricoltura biologica e biodinamica, filiera corta e km zero.

Abbiamo trovato uno spazio completamente dedicato allo stile di vita vegano in cui degustare ricette con prodotti di origine non animale acquistabili in loco. Vegolosi.it, nuovo magazine online di cucina vegetariana, ci ha stupito con la realizzazione in tempo reale di sfiziosi piatti cruelty free. Abbiamo assaggiato le polpettine di seitan con uvetta e mandorle e lo sofrmatino di spinaci con salsa di funghi e nocciole (buonissimi).
Il Brasile, paese ospite, ha presentato un progetto di cucina contro gli sprechi. I cuochi verde-oro hanno infatti intavolato laboratori culinari in cui utilizzare le parti degli alimenti normalmente considerate di scarto, per far entrare nelle nostre dispense anche gli elementi meno valorizzati dei prodotti.
E ancora degustazioni guidate a cura di ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi), corsi di cake design e la presentazione di Street food (Lonely Planet EDT), guida con cento ricette dedicate appunto allo street food (assolutamente da provare le ”bombette di Alberobello”: bocconcini di carne avvolti nella pancetta e cotti alla griglia).
A tutti gli avventori è stato consegnato come omaggio incluso nel biglietto d’ingresso il libro Libera Tavola (Terre di Mezzo Editore) a cura di Lorenzo Buonomini (giovane e promettente chef del ristorante Il Torchio di Frascati) e Jacopo Manni (organizzatore d’eventi). Un ricettario d’autore direttamente dalle terre confiscate alle mafie con contributi di Andrea Camilleri, Rita Borsellino, Roy Paci e Allan Bay. Tra le oltre cinquanta ricette vi segnaliamo il pancotto di cavolo nero e i fagottini primavera ripieni di verza viola con crema di cicerchie. Per chi se lo fosse perso, è in vendita anche online ed in libreria.
Adesso non resta che attendere la prossima edizione, che ancora una volta si svolgerà all’insegna del motto ‘’la sostenibilità è servita’’.
