Oggi cucina giapponese: nè sushim nè sashimi. Enjoy!
Di Francesca Quaglia
Io adoro la cucina giapponese. E’ elegante, raffinata, sana. Esteticamente è il massimo. Però, a scanso di equivoci, è bene precisare che cucina giapponese non significa solo sushi e sashimi e questo piatto è un esempio di cucina giapponese casalinga, semplice e gustosa.
Fagiolini verdi con salsa di miso e sesamo
Categoria: Contorni
Autore:
Preparazione: 10 mins
Cottura: 5 mins
Complessivo: 15 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
- 250 gr di fagiolini puliti e lavati
- 50 gr di semi di sesamo
- 2 cucchiai di miso
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 2 cucchiai di mirin ( o 1 cucchiaio di aceto di riso)
Preparazione
- Fate bollire i fagiolini in acqua leggermente salata, quindi scolateli al dente e metteteli da parte.
- In una padellina antiaderente fate tostare i semi di sesamo per qualche istante, agitando il padellino e senza farli bruciare.
- Metteteli nel mortaio e pestateli, tenendone un po’ da parte per decorazione.
- Aggiungete il resto degli ingredienti (miso, mirin o aceto di riso e zucchero) fino ad ottenere una salsa omogenea.
- Mettete i fagiolini in un piatto, conditeli con la salsa e cospargeteli coi semini di sesamo rimasti