Fatti in casa – Involtini di melanzane e feta sott’olio

La nostra rubrica “Fatti in casa” torna con una preparazione molto particolare: involtini di melanzane e feta sott’olio.
Di Manuela Conti

Ogni conserva ha il suo profumo.

La passata ha l’aroma del sole caldo e ingrato di agosto, della polpa che cade goccia a goccia dentro la  pentola e della terra bagnata a lavoro terminato.

Una marmellata di more punge le dita e lascia graffi inattesi, profuma dell’odore gentile del bosco la mattina presto, quando le cicale non hanno ancora il loro canto stonato.

Questa conserva parla di mare e di piccoli paesi vestiti di bianco, di verdure stese al sole che si fanno più belle e dell’odore intenso della salamoia di qualche vaso dimenticato aperto per caso.

Potete scegliere di aromatizzare le melanzane con le erbe che preferite, dosare la quantità di peperoncino secondo la vostra tolleranza al piccante, inoltre potete scegliere di preparare degli involtini di dimensioni più piccole utilizzando la melanzana Viola di Napoli, più stretta e lunga rispetto alla classica melanzana ovale, così da ottenere dei perfetti finger food per i vostri aperitivi.

Una volta pronti per essere consumati, potete scegliere di mangiarli semplicemente così, oppure, eliminare lo stecchino e presentarli incartati come caramelle in una sfoglia di pasta fillo o di pasta sfoglia.

Involtini di melanzane e feta sott’olio-Fatti in casa

Categoria: Conserve
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 8
Dosi per 2 vasi da 500 ml oppure 4 da 250 ml
Ingredienti
  • 3 melanzane viola ovali
  • 2 peperoncini tondi
  • 200 g feta
  • capperi sotto sale q.b.
  • olive taggiasche q.b.
  • menta
  • maggiorana
  • sale grosso
  • olio extravergine
  • stuzzicadenti
Istruzioni
  1. Lavate le melanzane e tagliatele longitudinalmente in fette dello spessore di 1 cm.
  2. Disponetele in strati in un colapasta, salandole col sale grosso.
  3. Lasciate riposare 2 ore.
  4. Risciacquate abbondantemente i capperi, asciugateli, scolate le olive, quindi preparate un trito con questi ingredenti e mettete da parte.
  5. Pulite i peperoncini-se vi fa sentire più sicuri, fatelo con dei guanti- tagliateli in fettine sottili e mettete da parte.
  6. Tagliate la feta in piccoli quadrotti.
  7. Asciugate per bene le melanzane ed eliminate eventuali residui di sale.
  8. Passatele alla griglia e confezionate i vostri involtini, facendo una base col trito e aggiungendo la feta e una fettina di peperoncino.
  9. Infilzate per chiudere, disponeteli su un piatto e oliateli.
  10. Distribuiteli nei vasi, precedentemente sterilizzati, alternandoli con foglie di menta e maggiorana.
  11. Coprite con olio extravergine e picchiate il fondo del vaso per eliminare eventuali bolle d’aria.
  12. Dopo 24 ore, verificate se risulta necessario coprire ancora con olio, chiudete bene e sterilizzate in acqua per 15 minuti.
Scroll to Top