• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Fatti in casa – Peperoncini tondi sott’olio

Manuela torna con Fatti in casa. Questa volta ci mostra come conservare un grande classico: i peperoncini.
Di Manuela Conti

Difficile resistere ai grandi classici. Tra tutti i fatti in casa, fra conserve, marmellate, sott’olio e sott’aceto, ci sono sapori a cui proprio non so resistere e che voglio assolutamente avere sulla mia tavola.

I peperoncini farciti sott’olio fanno parte di questa categoria e difficilmente troverete qualcuno che vi possa dire il contrario.

Se non vi siete ancora cimentati, questa è l’ultima chiamata della stagione, più in là del loro rosso carminio non scoverete nemmeno l’ombra…quindi che aspettate?

Fatti in casa- Peperoncini tondi sott’olio
Categoria: Conserve
Autore: Manuela Conti
Preparazione: 90 mins
Cottura: 1 min
Complessivo: 1 hour 31 mins
Dosi per 6 vasi da 250 ml
Ingredienti
  • 1 kg peperoncini tondi
  • 1 l vino bianco secco
  • 1 l aceto di vino bianco
  • maggiorana
  • sale q.b.
  • 100 g acciughe
  • capperi sotto sale q.b.
  • olio di oliva
  • *olive verdi
Istruzioni
  1. Indossate dei guanti di lattice e pulite i peperoncini, scavateli a livello del picciolo ed eliminate le nervature e i semi.
  2. Portate ad ebollizione una pentola con uguale quantità d’acqua, vino e aceto, insieme alla maggiorana e a un pizzico di sale.
  3. Tuffate i peperoncini e cuoceteli un minuto dalla ripresa del bollore.
  4. Scolateli con l’aiuto di una schiumarola e metteteli ad asciugare un paio d’ore su fogli di carta da cucina, avendo cura di rigirarli di tanto in tanto.
  5. Intanto sgocciolate le acciughe, dissalate i capperi e, se i peperoncini risultassero troppo grandi, sgocciolate anche delle olive verdi*.
  6. Riempite i peperoncini ormai freddi con un paio di capperi avvolti nell’acciuga (per i più grandi: inserite i capperi nell’oliva e avvolgetela con l’acciuga).
  7. Disponete i peperoncini farciti nei vasi sterilizzati, coprite con olio di oliva, facendo attenzione a non superare l’imboccatura, quindi chiudete.
  8. Mettete i vasi in una pentola, copriteli d’acqua (l’acqua deve superare i vasi di 5 cm in altezza) e dal bollore, sterilizzate per 25 minuti.
  9. Lasciate raffreddare nell’acqua, quindi riponete in un luogo fresco e asciutto.
« Fatti in casa – Involtini di melanzane e feta sott’olio
Funghetti sott’olio fatti in casa »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking