La penultima delle ricette in collaborazione con Rummo. Fettucce con tonno, olive e capperi.
Di Manuela Brivio
12 tipi di pasta, 12 settimane, 12 ricette diverse.
Questo é il percorso che abbiamo fatto insieme negli ultimi mesi, in compagnia della pasta Rummo, rivisitando i formati più classici e scoprendone di nuovi, alternando ingredienti e sapori che spero vi abbiano fatto venire l’acquolina in bocca.
Non siamo ancora ai saluti, la prossima settimana ritroverete ancora Francesca, ma insomma, ormai siamo agli sgoccioli.

Se devo schierarmi, ho sempre preferito la pasta corta. Non é un caso che la prima ricetta che vi ho raccontato sia stato un piatto di fusilli.
Da piccola – fate finta di non sentire – arrivavo perfino a tagliare gli spaghetti. Roba brutta, lo so. Altrimenti perché vi avrei detto di fare finta di non sentire?
Piccoli errori di gioventù, ma oggi ho deciso di redimermi, raccontandovi una pasta “da grandi” sia nel formato che negli ingredienti.
Fettucce con tonno, olive e capperi.
Se aprite la dispensa e buttate un occhio in frigorifero sono certa che avete tutto il necessario. Prima di portarla in tavola, non dimenticate una generosa grattugiata di pecorino.
Cos’altro? Direi che c’è tutto. Naturalmente – ma cosa ve lo dico a fare – usate una pasta di ottima qualità!
- 280 gr di Fettucce Rummo
- 200 gr di tonno
- 50 gr di olive nere
- 50 gr di olive verdi
- 30 gr di capperi
- olio di oliva q.b.
- pecorino q.b.
- Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.
- Quando l’acqua bolle aggiungete le fettucce e fate cuocere per 9/10 minuti circa.
- Nel frattempo preparate un trito con i capperi, le olive e il tonno e sistemate tutti gli ingredienti in un recipiente capiente.
- Scolate la pasta e aggiungetela al trito.
- Condite con olio extra vergine di oliva e servite grattugiando su ogni piatto del pecorino.