• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Fettuccine di Wattleseed ai gamberetti

Qualche volta ci si vuol trattare da buongustai anche durante la settimana. Per fortuna Maria Latinen ha una buona soluzione per un primo piatto da gourmet.
Di Maria Laitinen
Fettuccine di Wattleseed ai gamberetti

Le fettuccine di wattleseed ai gamberetti sono il piatto perfetto per i buongustai che vogliono ravvivare con un buon piatto la settimana lavorativa. Io ho comprato le fettuccine al wattleseed nel mercato vicino casa ma se non le trovate potete prenderle integrali, al farro o di qualsiasi altro tipo di grano. Quelle al wattleseed sono molto invitanti perchè con i loro granelli neri danno un valore aggiunto all’estetica del piatto. Il gusto poi non è troppo forte e si abbina molto bene a questa pietanza, inoltre i gamberetti e i pomodorini dolci mi fanno pensare alle belle giornate d’estate!

 

 

 

 

Fettuccine di Wattleseed ai gamberetti
Categoria: Primi
Autore: Maria Laitinen
Preparazione: 20 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 35 mins
Porzioni: 2
Ingredienti
  • Fettuccine al wattleseed
  • 1 cucchiaio d’olio
  • 100 g di pomodorini
  • 150 g di funghi tagliati
  • 1 cucchiaio di aceto di Sherry
  • 15 gamberi o gamberetti puliti
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • ½ mazzetto di erba cipollina tritata
  • 1 pizzico di sale
  • Pepe nero in granuli
  • Un mazzetto di prezzemolo
Istruzioni
  1. In una casseruola alta fate bollire dell’acqua. Aggiungetevi una manciata di sale e versate le fettuccine. Lasciate bollire per 8 minuti o un po’ di meno se vi piace al dente. Scolate e mettetela da parte.
  2. Scaldate l’olio in una padella ed aggiungetevi pomodorini e funghi. Fate saltare per un paio di minuti prima di aggiungere l’aceto e i gamberetti. Fate cuocere per un altro paio di minuti e poi aggiungete il limone, l’erba cipollina, il sale e il pepe. Saltate il tutto fino a che i gamberetti siano ben cotti e poi togliete la padella dal fuoco.
  3. Adagiate le fettuccine sul piatto ed aggiungete il condimento sopra. Finite il tutto con una spruzzata di prezzemolo e servite immediatamente.
« Grande successo a tavola con i gamberi in crosta
Curry di mango e fagioli neri »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2022 · Honest Cooking