Sonia ci sorprende con un antipasto sfizioso, fresco e leggero. Un filetto di nasello adatto a chi ha voglia di stuzzicare un po’ di pesce.
Di Sonia Monagheddu

Un modo diverso di presentare i filetti di nasello surgelati. Una doppia versione: piatto unico con verdure al forno e gremolada o semplicemente come ricche e saporite bruschette.
Filetti di nasello con gremolada e bruschette saporite
Categoria: Secondi
Autore:
Preparazione: 10 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 40 mins
Porzioni: 2
Ingredienti
- 6 filetti di nasello
- 1 limone
- 4 patate medie
- 6 pomodorini sardi
- 1 cipolla grande
- burro
- olio evo
- pane di semola di grano duro
- per la gremolada
- 1 spicchio di aglio
- zeste di limone
- prezzemolo
- 2/3 acciughe sottolio
- olio evo
Preparazione
- Preriscalda il forno a 190°C.
- Pela e taglia a fette sottili le patate e la cipolla.
- Fodera una teglia da forno con della carta forno.
- Irrora con un paio di cucchiai di olio le patate e la cipolla e disponile in un unico strato nella teglia.
- Aggiungi qualche fiocchetto di burro e cuoci in forno per 10-12 minuti.
- Nel frattempo, lava e taglia in 4 i pomodorini, aggiungili alle patate e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
- Taglia grossolanamente una fetta di pane di semola di grano duro e mettila nel mixer con un filo di olio.
- Aziona le lame fino ad ottenere un composto omogeneo di briciole.
- Asciuga i filetti di nasello con della carta da cucina e disponili sulle patate, adagia sopra ogni filetto una spolverata di briciole di pane e mezza fettina di limone.
- Rimetti la teglia in forno e cuoci per 20 minuti circa.
- Prepara la gremolada: trita finemente a mano o nel mixer l’aglio, il prezzemolo e le zeste di limone con le acciughe.
- Aggiungi olio nella quantità che preferisci.
- Servi i filetti di nasello caldi accompagnando con la gremolada e le briciole di pane.