Fiori di zucca ripieni

Lo Chef Dennis K Littley rielabora la ricetta romana dei fiori di zucca ripieni
Di Dennis K Littley

Fiori di zucca ripieni

Questa é una rivisitazione della ricetta originale della tradizione romana. In questa ricetta non vengono inserite le acciughe in modo da far emergere maggiormente il sapore dei fiori di zucca.

Fiori di zucca ripieni
 
Categoria: Antipasto
Autore: Dennis K Littley
Preparazione: 15 mins
Cottura: 5 mins
Complessivo: 20 mins
Porzioni: 8
Ingredienti
  • Per i fiori di zucca
  • 12-15 fiori di zucca
  • 125 g di ricotta
  • 60 g di pecorino romano gratuggiato
  • 1 uovo
  • pepe nero
  • Per la pastella
  • 2 uova
  • 60 ml di latte
  • 60 g di farina
  • 60 g di pecorino romano grattugiato
  • 1 cucchiaio di basilico tritato o prezzemolo
Preparazione
Per i fiori di zucca
  1. Mescolare insieme l’uovo, la ricotta, il pecorino e del pepe nero con una forchetta.
  2. Riempite ogni fiore, dopo aver tolto il pistillo al suo interno, con una piccola quantità di composto. Bisogna riempirli senza farli gonfiare eccessivamente. Richiudere delicatamente il fiore.
  3. Mettere i fiori in frigo per circa 10-15 minuti, mentre si prepara la pastella.
Per la pastella
  1. Sbattere leggermente le uova e aggiungere il latte, la farina, il pecorino ed basilico e mescolare bene.
  2. Immergere uno alla volta i fiori ripieni nella pastella, sgocciolare dalla pastella in eccesso e tuffarli nella pentola con abbondante olio caldo.
  3. Friggere ogni lato del fiore fino a doratura per circa due minuti per ogni lato.
  4. Posizionare i fiori di zucca ripieni su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Scroll to Top