Firenze città golosa

È appena uscito il “golosario” di Firenze, una nuova guida sui 200 luoghi del gusto da non perdere in città. Le prelibatezze del territorio, i migliori posti dove acquistare e dove degustare le bontà del capoluogo toscano. Una selezione dei magnifici 200, in italiano ed inglese.
di Chiara Brandi

180 pagine, 15 Capitoli, 200 luoghi del cibo che raccontano le eccellenze nella tavola e nel bicchiere di Firenze e dei suoi dintorni. Questo volume, che esce dopo quello dedicato a Bologna, si inserisce in un progetto editoriale che prevede la nascita di una nuova serie di guide a cura dalla redazione di Firenze Spettacolo.
Si presenta come un almanacco del buon cibo dove il viaggiatore curioso ed appassionato gourmet potrà scoprire le bontà del territorio, i luoghi più tipici dove poter assaggiare o comprare le prelibatezze locali, per un totale di 200 indirizzi del gusto da non perdere.

Focus sui trend del momento, dove certamente non può mancare il Bio&Vegan, cui è dedicato un intero capitolo green, focalizzato proprio sui locali verdi ed attenti alla natura, anche a tavola. Si prosegue con le gastronomie, o pizzicherie come si dice a Firenze, dove ancora si respira aria familiare e tradizionale, fino ad un capitolo speciale sulle macellerie, visto che la ciccia da queste parti è una cosa seria! Ma anche le pescherie – quelle poche rimaste che propongono pesci del vicino mare – oppure la grande varietà di panifici – dove poter trovare il pane toscano sciocco senza sale. Ed ancora, i pastifici dove di acquistare la pasta fresca come fatta in casa, le pizzerie, adesso di gran moda, per finire con le pasticcerie e la top ten dei migliori dolci ed i migliori indirizzi dove gustarli.

E per chi vuol mangiar fuori, una selezione dei 50 migliori ristoranti per pranzo e cena, ma anche i nuovi streetfood che stanno riempendo la città ed i mercati locali dove gustare un ottimo piatto caldo. Non manca un focus su vino & olio, così rappresentativi di questa terra, e sul gelato, a partire dal celebre Buontalenti fino alle altre ottime gelaterie artigianali disseminate in città.
Prossime edizioni previste: Verona e Genova, che si andranno ad affiancare a Bologna (la prima nata) e Firenze, che ha appena visto la luce. Le Guide sono anche in versione digitale su iPad, scaricabili nella libreria specializzata FabPress.

Info:
Firenze, la città Golosa
Editore: Nuova Editoriale Florence Press srl
Prezzo di copertina: 12 euro – pag 180
distribuzione nazionale
In vendita anche su Amazon.it e IBS

Scroll to Top