La focaccia è buonissima e tutti devono poterla mangiare. Per questo ve la proponiamo senza glutine
Scritto da Buono Per Tutti
Morbide, saporite e da gustare in mille modi: le focaccine senza glutine sono ottime sia da sole sia ripiene! Dovete solo provarle, poi credetemi, non ne farete più a meno! Sono semplicissime da realizzare, ecco la ricetta:
Focaccine senza glutine
Categoria: Pane
Cuisine: Ricette senza glutine
Ingredienti
- Acqua 500 ml
- Lievito secco senza glutine 4 gr.
- Strutto sciolto 12 gr.
- Farina senza glutine Farmo 250 gr
- Farina senza glutine Revolution 100 gr
- Farina senza glutine Mix B Schar 200 gr
- Sale un bel pizzico
Istruzioni
- Versiamo l’acqua in una ciotola e sciogliamo bene il lievito al suo interno.
- Aggiungiamo lo strutto sciolto e mescoliamo.
- A questo punto iniziamo ad aggiungere le varie farine, un tipo per volta, amalgamando bene il composto con una forchetta.
- Finiamo con un bel pizzico di sale.
- Copriamo la ciotola con un altro contenitore bombato, e lasciamo a lievitare per circa due ore.
- Una volta lievitato, adagiamo il composto sopra una spianatoia infarinata con farina di riso.
- Ricaviamo delle palline dall’impasto e arrotondiamole bene.
- Adagiamo le palline su una teglia leggermente unta.
- Premiamo ogni pallina con le dita, così da dare la forma tipica della focaccina.
- Prima di cuocerle, spennelliamo le schiacciatine di olio e saliamole in superficie.
- Inforniamole a 200°; saranno cotte quando otterranno un bel colore dorato e saranno belle croccanti.
- Una volta cotte, lasciamole raffreddare.