Tre indirizzi per fare aperitivo a Verona. Da non perdere!
Di Elena Ogliari
Verona mi piace. Ci sono stata poco e la conosco ancora meno ma è una di quelle città che a pelle ti danno qualcosa e ti fanno capire che lì, tra l’Adige e i colli, ci potresti anche vivere.
Sarà che Verona è a misura d’uomo, con un centro da piccola Firenze, sarà che è la città di Giulietta e Romeo e dell’amore, e se pure Shakespeare ha deciso di ambientare qui un capolavoro del genere un motivo ci sarà. Sarà che l’aria è diversa, il cielo è più blu, il lago è vicino, il mare e la montagna pure. Sarà che i veronesi sono matti da legare (come dice un detto veneto), sarà che sono ospitali e amanti del vino. Sarà che Verona vuol dire Vinitaly o forse che qui ho pochi ma indelebili ricordi, e tutti col sorriso. O forse sarà solo che a me Verona piace.
In una delle ultime fatiche (lavorative) veronesi, certi folletti del luogo mi hanno fatto scoprire alcune chicche fuori dal centro storico ma che consiglio proprio perché fuori dai soliti giri.
ENOTECA VERONA
Per un aperitivo tra botti e bottiglie in un ambiente informale dove l’ospitalità fa sentire a casa. Vicino allo stadio l’atmosfera fa subito festa, l’aperitivo è a base di vini del territorio e alcune tra le migliori bollicine italiane, agli stuzzichini preparati in casa spesso fa seguito una cena di carne o pesce anche in collaborazione con negozi locali. Non mancano le serate a tema. E festa sia.

OSTERIA AL BORGO
Esattamente di fianco all’Enoteca Verona troviamo l’Osteria Al Borgo, un locale raffinato ma rustico nella sua semplicità, che offre una scelta infinita (ed eccelsa) di vini anche di altissimo livello, oltre a specialità gastronomiche da far sorridere pure Peck. L’ambiente invita alla degustazione, il menù rimanda alla tradizione veronese con qualche concessione creativa. Ottimo rapporto qualità/prezzo e anche qui la simpatia è di casa. Siamo un po’ fuori dal centro, il parcheggio ringrazia. Testato per l’aperitivo, da provare per la cena.

OSTERIA & PIZZERIA L’ALTRO CAPPERO
Il piccolo dehor esterno accoglie gli ospiti prima di farli accomodare in una sala lunga e stretta dal vago sapore retrò. D’estate deve essere uno spettacolo.

Locale elegante e con ampio menù orientato soprattutto al pesce. Ho assaggiato dei filetti di branzino gratinati su puré e pistacchi davvero ottimi. Anche sulla pizza mi dicono si vada sul sicuro, d’altronde l’attenzione è sugli ingredienti prima ancora che sui piatti. Da provare le proposte dell’Angolo di Michele, chicche di assoluto livello e qualità.

Solo tre chicche un po’ fuori dal centro per allontanarsi dai soliti posti e dai soliti ruoli. A Verona se si cerca buon cibo e ottimo vino si casca in piedi, perché “Verona è la grande osteria dei popoli”*.

*così recita il bancone dell’Osteria Al Borgo
ENOTECA VERONA
Via Vitruvio 7/b – Zona Stadio
Verona
Tel. 045 577577
ENOTECA E OSTERIA AL BORGO
Via Longhena 29/d
Verona
Tel. 045 8105145
www.osteriaalborgo.it
OSTERIA & PIZZERIA L’ALTRO CAPPERO
Corso Milano 144
Verona
Tel. 045 8100002