• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Food Vision – E adesso si gioca con il cibo

Valentina ci introduce a una mostra romana sull’arte di giocare con il cibo: Food Vision.
Di Valentina Mariani

Chi ha detto che non si gioca con il cibo? Certo, i nostri genitori ci hanno insegnato il loro metodo, e noi ci annoiavamo con le gambe a penzoloni seduti a grandi tavole imbandite. Vecchia scuola. Ora l’arte e il cibo si mescolano.

E l’Arte, in fondo si sa, è (quasi) sempre un gioco.

Lo sanno bene Luca Rossini e Daniele Grasso che, nella Mostra Food Vision, presentano rispettivamente i progetti Metamorfoodist e Consumismo Visivo.

E così, tra le mura della AND Gallery in via Via Lorenzo il Magnifico 97 a Roma, si parla di legame tra immagine e gusto, ispirazione artistica e composizione.

“La AND Gallery vuole, con la mostra Food Vision, rendere omaggio ad una forma d’arte che comunemente e quotidianamente riesce ad essere intesa e capita, lasciando spazio a due artisti che con i loro scatti fotografici hanno saputo illustrare la capacità sensoriale trasversale del cibo che è gusto, estetica, socialità, società, composizione ed equilibrio”, racconta Carlotta Antonelli, co-fondatrice della galleria insieme a Giorgia Petroselli, Valentina Malgieri e Gianfranco Coppola.

Fil rouge di tutto il progetto è spiegare con le immagini quanto la capacità di unirne colori, forme e dimensioni dentro un piatto riesca a dar vita ad una composizione estetica che è arte, prima ancora di essere assaggiata.

“Metamorfoodist esplora la rappresentazione fotografica del concetto di trasformazione, giocando con i colori, le trasparenze e l’equilibrio dell’arte culinaria. Così come un cuoco sa attentamente scegliere i suoi ingredienti in virtù del loro gusto e del loro apporto potenziale al piatto” racconta Luca Rossini, che ha selezionato soggetti dei quali ha attentamente seguito la capacità di trasformarsi, mediante cottura, in un’amalgama diverso dall’originale, ma del quale conservano il senso della composizione primaria.

Consumismo Visivo invece, gioca tra le affinità e le divergenze di ogni ingrediente che Daniele Grasso, a suo piacimento, estranea o unisce in contesti anche diversi dal piatto. “I miei scatti servono a voler dimostrare che anche un broccolo può sentirsi come un pesce fuor d’acqua”, dichiara.

AND Gallery accoglie i visitatori presso il suo spazio espositivo il 7 novembre 2014 alle ore 18,30 per il vernissage della mostra.

Via Lorenzo il Magnifico 97 00162 Roma
Orari:
Lun – ven 17:00 – 20:00
Sabato 10:00 – 13:00

« Foodspotting, l’applicazione per condividere le foto di cibo!
Formaggi in Villa – Mogliano Veneto »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking