La seconda edizione di Foodie Geek Dinner: questa volta a Milano, all’Hangar Bicocca.
Di Luca Maruffa

La Foodie Geek Dinner di Milano ha scelto menu e dolci della cena che si terrà a Milano mercoledì 6 Marzo. Li ha scelti via social, ovviamente.
Agli invitati alla #FGDmi è stato chiesto di creare un menu secondo il tema del cibo immaginato. Ne sono arrivati decine, e sabato 16 febbraio si sono chiuse le votazioni sulla pagina Facebook della FGD dove sono stati votati dal popolo della rete. Dai cinque che hanno guadagnato più like, lo chef del Dopolavoro Bicocca sceglierà i piatti da servire nella serata del 6 marzo.
Oltre al menu, con i voti della rete si sono assegnati gli ultimi posti disponibili per la cena. Gli ultimi dieci posti a tavola se li sono aggiudicati i dolci immaginari proposti da chi si è candidato per partecipare alla #FGDmi. Si è votato sempre nella pagina Facebook, sempre dal popolo foodie della rete. Uno di questi diventerà il dessert della serata.
Giocando con il tema del Cibo Immaginato ogni menu e dolce è stato contrassegnato da una caramella Haribo e successivamente “instagrammato”, creando una tavolozza colorata che è stata condivisa centinaia di volte dal popolo Foodie&Geek del web.
I menu e i dolci finalisti
Il menu sarà una sorpresa sino alla fine, ma ecco i menu e i dolci finalisti.
Menu di Nena: Mini-cookies di frolla salata da tuffare in tazza di crema bianca di patate, porri e finocchi / Nido di spaghetti rosa con ovini gialli di zucchero caramel-crepato / Ambarabà ciccì coccò tre sardine sul comò.
Menu dei Singerfood: Carote del Bianconiglio, PanFarfalle delle Meraviglie e Biscottini EatMe / Gli Spaghetti del Tricheco: siam cavoli o siam re / Arrosto della Regina con insalatina di Rose & Pansè.
Menu di Ilaria: Frittata ai girasoli di Van Ghog / Risotto ai fiori di campo / Pesce arcobaleno.
Menu di Artemisia: Polpettine puntaspilli / Agnolotti all’incontrario / Cuoco arrosto in salsa muta
Menu di Spadellatissima: “Fantozzi contro tutti – Polpette di Bavària” / “Bianco, rosso e Verdone”/ “La mortadella”.

Questi i dolci finalisti: 1. Pasticciotto pugliese caldo ripieno di gelato e amarene – 2. Crystaliciuos Ball – 3. Say Cheese… Cake – 4. Insalata caprese di frolla,cioccolato bianco e lamponi – 5. Il Paiolo Magico – 6. La crostata alla pizza – 7. Assalto in dolceria – 8. Torta a castello di Lego – 9. Dessert3 di Rubik – 10. Trousse di trucchi così bella che me la mangio.

Chi partecipa?
Parteciperanno ottanta appassionati e professionisti del food e della tecnologia: punti di riferimento della scena gastronomica e tecnologica di Milano, appassionati che hanno voluto candidarsi, e i foodies rappresentanti degli sponsor che hanno scelto di far parte della serata, con i loro piatti immaginati, le votazioni, i commenti.
Saranno con il popolo della #FGD la Haribo con le sue caramelle, Lenti con il prosciutto cotto di qualità, Philadelphia per l’aperitivo, Oro Saiwa a accompagnare il caffè, Tag Your T-Shirt con ricami su misura sulle stoffe dei gourmet. Hanno riempito il foodie geek kit, il sacchetto di sorprese della #FGD, Acquerello, Garofalo, Sale & Pepe, Toncadò, Tucano e 1 Caffè. Per l’autentica comunicazione geek, Instagramers Italia con Longplate.
La cena è a pagamento, 25 euro per coprire le spese della cucina e dell’accoglienza.
HonestCooking.it ci sarà, e il giorno successivo.