Foodies’ Place e il suo corso di Cake Design

Ornella consiglia una scuola di cucina dalle parti di Milano. Perché, dice, ne ha frequentate tante, e questa si distingue.
Di Ornella Marcante

“Un’altra scuola di cucina??! Ma ce ne sono già mille!” Questa, ve lo assicuro, è diversa. Io di corsi di cucina ne ho frequentati tanti: molti come allieva, forse anche di più come insegnante….spesso ho trovato improvvisazione, altrettante volte mi sono sentita un limone da spremere……, spesso disorganizzazione, alcune volte (poche) mancanza assoluta di professionalità.

Valentina, invece, mi piace. L’ho vista al lavoro ed è un tornado. Maniaca della precisione e della serietà tiene moltissimo alla sua Foodies’ Place e alla soddisfzione dei suoi partecipanti.  Nella sua presentazione leggerete:  “Foodies’ Place è una scuola di cucina, ma non immaginatevi una di quelle scuole tradizionali con fornelli al plutonio e forni ai raggi fotonici, qui troverete una cucina formato casalingo e non una di quelle professionali , e poi del resto anche la  cucina di casa vostra non va a raggi laser … o sbaglio?”: e infatti così è. Una bella cucina a Gessate, nell’hinterland milanese, idee interessanti e una marea di corsi tenuti soprattutto il sabato, la domenica e la sera alle 20.00 per agevolare chi lavora.

Il 2 febbraio terranno il corso di Cake Design, per il quale Valentina ha chiamato Barbara, blogger da più di due anni – Le torte di Barbara – che da tre decora, decora, decora…e che decori! Ve lo consiglio, durerà tutta la giornata e ne vale la pena per poter apprendere il più possibile da questa insegnante un po’ speciale, che viene appositamente dalla Sardegna per condividere la sua grande passione.

Vi forniranno le ricette delle basi delle torte decorabili,  la ricetta della pasta di zucchero fatta in casa e il  suo procedimento, vi parleranno dei coloranti (quali esistono in commercio e come utilizzarli al meglio), vi insegneranno l’uso dei vari strumenti, colorerete  la pasta di zucchero, ricoprirete una base in polistirolo (dummie) e la decorerete! Dopo la pausa pranzo, vi insegneranno a modellare un personaggio, vi porterete a casa i vostri capolavori e anche un kit di   utensili. Perchè no? Se poi ci andrete con un’amica sarà ancora più divertente.

Se vi piace di più  il salato, visitate il sito della scuola per vedere le varie proposte, che spaziano dal riso alla cucina di carnevale. Se infine preferite  prima toccare con mano e poi decidere, iscrivetevi ad uno dei D day: due ore assolutamente gratuite per cucinare insieme a Valentina deliziose polpettine e fondente al cioccolato.

Buon divertimento, dunque, e peccato mi sia appena rotta il polso, altrimenti ci saremmo trovati lì!

Scroll to Top