Fragole, Rucola e Capra

Lara ci presenta un modo diverso per gustare le fragole. Un’insalata semplice a base di fragole, rucola e formaggio caprino.
Di Lara Bianchini

Confesso, personalmente nutro una smodata e incontenibile passione per le fragole, uno dei pochi frutti che compero anche in dicembre nonostante la non stagionalità, proprio perché non riesco a resistere. Non fatelo mi raccomando, che le cose quando non sono di stagione sono veramente povere di nutrienti e proprietà.
Ciò nonostante non è sempre facile resistere, siano le dimensioni, la forma o quel rosso accattivante che occhieggia dai piccoli cestelli, chi lo sà…
Comunque verso fine aprile e da lì fino a settembre, non fatele mai mancare sulla vostra tavola, se non altro in considerazione del fatto che hanno delle ottime proprietà.
Le fragole aiutano il metabolismo perché sono fatte al 90% di acqua, per questo idratano le cellule dell’organismo senza appesantirlo con troppe calorie, sono inoltre ricche di enzimi capaci di attivare il metabolismo dei grassi aiutando il corpo a dimagrire con meno fatica. Le fragole sono anche ricche di fibre che aumentano il senso di sazietà, regolarizzano l’intestino e fanno assorbire meno grassi e meno zuccheri.
Le fragolesono ricche di vitamina C   che favorisce l’assorbimento del ferro, utile per la produzione di collagene, una proteina che previene le rughe e rafforza i capillari riducendo ritenzione idrica e cellulite.
sbiancano e proteggono i denti grazie al loro contenuto di xilitolo.
…fanno bene al cervello per l’acido folico
Quando le comperate però, per essere certi di avere un buon prodotto, fate attenzione a che siano Italiane (sono un frutto piccolo che si deteriora facilmente e per arrivare da posti lontani solitamente vengono raccolte con troppo anticipo), scegliete fragole turgide con colore rosso vivo e uniforme, e con picciolo ben attaccato al frutto.Se le acquistate  in vaschetta, controllate che non vi siano frutti ammaccati o ammuffiti, perché nel giro di poco la muffa si estenderebbe a tutta la confezione.
Come fare per sfruttare le proprietà delle fragole che vi ho descritto?
Un modo diverso di gustare le fragole potrebbe essere questa semplice insalatina dai piacevoli contrasti, l’amaro della rucola, il dolce asprigno delle fragole e il grasso sapore del formaggio contrastano e si armonizzano in questo coloratissimo piatto, che potrete usare come antipasto ma anche come pranzo leggero e veloce.
Fragole, Rucola e Capra
Categoria: secondo, contorno, piatto unico
Autore: Lara Bianchini
Preparazione: 10 mins
Complessivo: 10 mins
Porzioni: 1
Una fresca insalata dai contrasti piacevoli
Ingredienti
  • Rucola lavata e mondata
  • Fragole lavate e tagliate a fettine
  • Formaggio di capra ridotto a cubetti
  • per la citronette
  • olio, limone, sale e pepe q.b.
  • o per il dressing allo yogurt
  • yogurt bianco naturale, olio esale q.b.
Preparazione
  1. Le quantità sono ovviamente a piacere, assemblate i diversi ingredienti in un piatto o ciotolina e poi condite a piacere
Scroll to Top