Frascarelli con ragù di carne

Andrea si presenta ai lettori di HonestCooking.it con i frascarelli con ragù di carne, un primo piatto tipico delle Marche. Non male!
Di Andrea Volpini

I frascarelli sono un primo piatto tipico delle Marche, e vengono anche chiamati “lo risu de li puritti”, cioè il riso dei poveri. Questa ricetta l’ho presa direttamente dal ricettario di mia nonna e l’ho leggermente rielaborata, visto che come mi ha raccontato, ai suoi tempi di salsicce nel sugo se ne metteva una e la prendeva sempre il più anziano in famiglia.

La preparazione è molto semplice in quanto è sufficiente preparare un ragù di carne con qualche osso buco e cuocere il riso, al quale a metà cottura verra aggiunta la farina.

Frascarelli con ragù di carne
Categoria: Primo
Autore: Andrea Volpini
Preparazione: 80 mins
Cottura: 60 mins
Complessivo: 2 hours 20 mins
Porzioni: 10
Ingredienti
  • 1000ml Passata di pomodoro
  • 1000gr di riso
  • 400 gr di farina 00
  • 700gr carne macinata
  • 10 salsicce
  • Qualche osso con midollo
  • 2 cipolle
  • 1 aglio
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 pizzico di sale
  • 1 filo di olio
  • Chiodi di garofano
Istruzioni
  1. Tritare la cipolla, la carota, il sedano e metterli con un filo d’olio in una pentola capiente e soffriggerla per qualche minuto.
  2. Aggiungere la carne macinata, le salsicce e soffriggere per 5-10 minuti.
  3. Intanto preparare il brodo per la cottura del riso mettendo in una pentola l’acqua, aggiungere il sale, la cipolla con qualche chiodo di garofano infilzato, la carota, uno spicchio d’aglio, il sedano e fare bollire per 60 minuti.
  4. Aggiungere la passata di pomodoro e le ossa alla pentola con la carne, salare e chiudere con il coperchio lasciando cuocere per 60 minuti.
  5. Scolare le verdure dall’acqua e senza far perdere il bollore versare il riso.
  6. Quando il riso sarà a metà cottura aggiungere con un setaccio e facendo attenzione a non far formare grumi la farina.
  7. Continuare la cottura fino a che non si raggiunge una buona densità, considerando che quando si fredda sarà un po’ più denso.
  8. Finito il tempo di cottura del riso togliere la pentola dal fuoco e mettere i frascarelli nei piatti stendendoli tipo polenta.
  9. Aspettare qualche minuto poi aggiungere il sugo e un pezzo di salsiccia.
  10. Servire caldo con un po di parmigiano grattugiato.
Scroll to Top