Andiamo in Langa con Carlotta e assaggiamo il Nebbiolo dei Fratelli Grasso.
Di Carlotta Invrea
Nel cuore delle Langhe, in Piemonte, e più precisamente nel comune di Valgrande vicino a Treiso (CN), sorge l’Azienda Agricola Fratelli Grasso. In questa zona vengono prodotti i migliori vini piemontesi e la famiglia Grasso è una rappresentatnte di tutto rispetto della categoria produttori.
Il vitigno del Nebbiolo è uno dei migliori poiché da esso si ricavano ottime bottiglie non solo del vino che ne porta il nome ma anche di Barbaresco, Carema e soprattutto Barolo: il re dei vini!
La bottiglia di Nebbiolo dei Fratelli Grasso, rigorosamente albeisa, mi ha colpita particolarmente. Invecchiato in barrique per 14/18 mesi e affinato in bottiglia, ha un colore rosso rubino con forti riflessi granata. Il profumo è fresco e prevalentemente fruttato.
Prevalgono note di frutti rossi quali ciliegie, amarene e lamponi. Al palato il sapore è caldo, vinoso, morbido, persistente ed intenso.
Trova la sua massima espressione se abbinato a piatti della tradizione piemontese come risotti, fonduta con tartufo, carni bianche ma anche selvaggina e arrosti quando lo si serve invecchiato.