Scritto da Buono Per Tutti
Non c’è Carnevale che si rispetti senza questi dolcetti sfiziosi sulla tavola: le frittelle di riso. Le versioni e le modifiche si sprecano, ma questo è il mio metodo infallibile per averle morbide, gustose e senza glutine.
Categoria: Ricetta di carnevale
Cuisine: Cucina senza glutine
Autore: Buono Per Tutti
Porzioni: 20-25 frittelle
Ingredienti
- 70 gr di riso per risotti (il più economico va benissimo, abbiamo bisogno che i chicchi si sfaldino con facilità)
- 0.5 lt di latte, meglio se intero
- un uovo intero
- zucchero bianco due cucchiai
- bicarbonato di sodio un cucchiaino
- farina di riso tre cucchiai
- scorza di un’arancia
- olio di semi di arachide qb
- zucchero bianco qb
Istruzioni
- Il primo passaggio riguarda la cottura del riso.
- Versiamo il latte in una pentola e portiamolo a bollore.
- A questo punto aggiungiamo il riso.
- Facciamolo cuocere fino al completo assorbimento del latte.
- Una volta assorbito il latte, lasciamo raffreddare e riposare in frigo diverse ore, meglio se tutta la notte.
- Una volta freddo possiamo trasferirlo in una bacinella e iniziare ad aggiungere gli altri ingredienti.
- Uniamo un uovo intero, i due cucchiai di zucchero, il bicarbonato e la farina di riso. Mescoliamo bene il tutto, e accertiamoci che la consistenza ottenuta sia abbastanza soda e lavorabile.
- Infine aggiungiamo la scorza d’arancia
- A questo punto siamo pronti per friggere. Riscaldiamo bene una pentola con dell’olio di semi di arachide, per vedere se è abbastanza caldo versate poco impasto: se si formeranno delle bollicine intorno sarà pronto a friggere.
- Formiamo delle piccole quenelle con due cucchiai e versiamo nell’olio.
- Giriamole dall’altro lato quando diventano scure, e togliamole quando entrambi i lati avranno raggiunto questa colorazione.
- Lasciamo raffreddare su della carta assorbente.
- Una volta che saranno a temperatura ambiente, immergiamole in dello zucchero bianco e disponiamole su un piatto o un’alzatina.
- Le vostre frittelle sono pronte per essere gustate!