Frollini al cioccolato

Per colazione frollini al cioccolato!
Di Laura Stiglich

Frollini al cioccolato di quelli che mangiati alla mattina mettono subito di buon umore e ti fanno affrontare la giornata con il sorriso. Di quelli che accompagnano i pomeriggio d’autunno dipinti delle calde tonalità d’arancio, di giallo e di rosso con ancora qualche sprazzo di verde, tipico di chi non vuole cedere. Ma anche di quelli che sgranocchiati durante la giornata ti fanno sentire come in un caldo abbraccio al gusto di cioccolato, di quello forte, intenso. Perchè ammettiamolo il cioccolato non stanca mai, c’è sempre spazio per un quadratino anche dopo il pranzo più pesante della storia, forse perchè ho un problema, una dipendenza dal cioccolato. Chissà! Ad ogni modo, con questa ricetta super facile e veloce ci sarà sempre nella vostra biscottiera qualche frollino pronto ad aspettarvi.

Frollini al cioccolato
Categoria: Dolci
Autore: Laura Stiglich
Preparazione: 20 mins
Cottura: 7 mins
Complessivo: 27 mins
Porzioni: <30
Ingredienti
  • 200 gr. Farina setacciata
  • 50 gr. Cacao amaro
  • 8 gr. Lievito per dolci
  • Pizzico di sale
  • Semini di mezzo baccello di vaniglia
  • 150 gr. Zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 100 gr. Burro
  • 50 gr. Cioccolato fondente
  • Decorazione:
  • Granella di nocciole
  • Codette di zucchero
Preparazione
  1. Setacciare la farina con il cacao amaro aggiungendo il lievito, il pizzico di sale e i semini di una mezza bacca di vaniglia.
  2. Sbattere l’uovo con lo zucchero e renderlo spumoso. (Trattandosi di zucchero di canna non è così facile come con lo zucchero semolato, ci vuole più tempo).
  3. Sciogliere a bagnomaria il burro a pezzetti con il cioccolato.
  4. Lasciare leggermente intiepidire e unirlo al composto uovo/zucchero.
  5. Mescolare con cura e versarlo sull’impasto di farine.
  6. Lavorare il composto fino ad ottenere una palla omogenea.
  7. Mettere il tutto sulla carta da forno e lavorare al fine di ottenere un salame/rettangolo.
  8. Far riposare in frigorifero per un paio d’ore.
  9. Scaldare il forno a 180°.
  10. Ritagliare il salame/rettangolo in tante fettine dallo spessore massimo di 5mm e posizionarle su una teglia da forno precedentemente coperta di carta da forno leggermente separate le une dalle altre.
  11. Decorare a piacimento con granella di nocciole o codette di zucchero.
  12. Infornare per 7/8 minuti al massimo.
  13. Togliere dal forno e lasciare raffreddare prima di riporli nella vostra biscottiera di fiducia.
Scroll to Top