Frollini ripieni al gianduiotto

Popolo dei golosi non perdetevi questi libidinosi frollini ripieni al gianduiotto!

Scritto da Marina Birri

Ecco una vera bontà, da un’idea della trasmissione “dolci dopo il tg”; un biscotto dalla frolla incantevole e mentre lo si gusta in tutta  la sua fantastica friabilità, il palato incontra qualcosa di sublime che si va a fondere con il biscotto. Una sorpresa all’interno: un gianduiotto!
La meraviglia è completata!
Il mio non è un invito per tutto il popolo dei golosi, il mio è un ordine: “andate subito in cucina a prepararli!”

Con queste delizie non posso che consigliare
un fantastico te:
Champagne di Ceylon, un delicato te nero, brillante con gradevoli note di limone,
eccellente con un po’ di latte freddo.

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

Frollini ripieni al gianduiotto

Categoria: Dolci
Cuisine: Italiana
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Ingredienti
  • 4 tuorli d’uovo
  • 340g di burro
  • 200g di zucchero a velo
  • 500g di farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 200g di gianduiotti di primissima qualità
  • 50g di cioccolato fondente
Istruzioni
  1. Preparate la frolla amalgamando il burro con lo zucchero a velo, quindi unite i 4 tuorli e la farina setacciata, il lievito e il sale.
  2. Formate una palla che farete riposare in frigo per circa ½ ora avvolta nella pellicola trasparente.
  3. Formate ora due cilindri che taglierete a fettine ottenendo dei cuscinetti tondi, formate un piccolo incavo in cui metterete un pezzetto di gianduiotto che avrete in precedenza congelato
  4. per almeno un’ora.
  5. A questo punto formate una pallina
  6. Foderate la placca con carta da forno e disponete le palline ben distanziate l’una dall’altra
  7. Infornate a 180° in forno statico per 20 minuti.
  8. Per evitare che si formino crepe nei biscotti, posizionate la placca nella parte bassa del forno.
  9. Una volta cotti fateli freddare e aiutandovi con un sac a poche, decorateli con il cioccolato fuso in precedenza.
Scroll to Top