Fusilli di kamut con broccoli e zucchine saltati in padella

Fusilli di Kamut accompagnati da ingredienti primaverili e sani. Ecco cosa ci vuole, amici!
Di Noemi Cilenti

Un richiamo alla primavera, sembrerebbe.

La bella stagione invoglia un po’ a cucinare e mangiare cibi più sani. Mentre d’inverno non resistiamo alla tentazione di fare il bis di una cioccolata bollente con panna insieme agli amici, durante la primavera iniziano i pic-nic con i cestini pieni di prelibatezze sane e gustose.

Questo primo piatto può essere preparato la mattina prima di una gita ed essere consumato freddo, un po’ come un’insalata di pasta. Oppure, un’ ottimo piatto unico per chi a pranzo è sempre di corsa e stufo di mangiare i soliti tramezzini e pizzette del bar.

Fusilli di kamut con broccoli e zucchine saltati
Categoria: Primo
Autore: Noemi Cilenti
Preparazione: 15 mins
Cottura: 20 mins
Complessivo: 35 mins
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 180 gr di fusilli di kamut integrale bio
  • 50 gr di broccoli freschi
  • 3 zucchine medie
  • 1/4 di cipolla bianca, tritata
  • pepe
  • sale rosa dell’Himalaya (ricco di ferro)
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 1/2 cucchiaino di paprika
  • origano secco
  • olio extravergine spremuto a freddo
  • scaglie di grana
Preparazione
  1. Bollite per qualche minuto i broccoli in una pentola con acqua bollente e salata.
  2. Soffriggete la cipolla tritata con l’olio extravergine in una padella antiaderente, aggiungete le zucchine tagliate a rondelle precedentemente, pepate e aggiungete la noce moscata in polvere e la paprika.
  3. Coprite e lasciate cuocere per una decina di minuti.
  4. Scolate i broccoli e lasciateli raffreddare.
  5. Bollite in un’altra pentola l’acqua per la pasta. Salate raggiunta la bollitura e cuocete la pasta al dente.
  6. Versate i broccoli nella padella con le zucchine. Scolate la pasta e aggiungetela al condimento (aggiungete dell’olio a crudo se risulta troppo asciutto.)
  7. Spolverate infine con origano secco e scaglie di grana.
Scroll to Top