Seconda ricetta che HonestCooking.it dedica a Pasta Rummo: Manuela ha scelto il formato che preferiva da bambina.
Di Manuela Brivio
Raccolgo il testimone da Manuela per portare avanti questa avventura che parla di pasta, qualità, tradizione e che si snoda in dodici ricette e dodici formati.
Dodici formati sono una specie di antipasto, avete mai pensato a quante forme di pasta possono finire sulle nostre tavole?
Ogni forma è stata pensata per accompagnare una salsa o una particolare ricetta e nel tempo certe accoppiate hanno riscosso così tanto successo da essere diventate praticamente inseparabili.
Insomma, ve la sentireste di separare le trenette dal pesto, o le pappardelle dal sugo di lepre, o peggio ancora i bucatini dall’amatriciana?
L’uomo non divida quello che dio ha congiunto, vi pare?

In realtà, senza alcuna esitazione, l’ho scelto in preda ad una specie di operazione nostalgia: è il formato che preferivo da bambina e che ancora oggi finisce sistematicamente nel carrello, quando sono io a fare la spesa.
I fusilli sono perfetti per catturare qualsiasi tipo di condimento, sia esso un sugo elaborato o una salsa leggera.
Nella ricetta che vi racconto, ad esempio, ci sono pochi ingredienti, ma dai gusti decisi e di grande qualità: pasta di grani selezionati, radicchio rosso di Treviso, speck dell’Alto Adige IGP e zafferano.
Che dite, mettiamo l’acqua sul fuoco?
- 280 gr di fusilli
- 100 gr di speck tagliato a dadini
- 1 cespo di radicchio rosso di Treviso
- 1 scalogno
- 1 cucchiaio d’olio extravergine di oliva
- vino bianco
- sale e pepe q.b.
- 1 bustina di zafferano
- Preparate il radicchio: eliminate le foglie più esterne se rovinate, lavatelo e tagliatelo a vostro gusto.
- Mettete l’olio nella padella, unite lo scalogno tagliato finemente e fatelo andare per qualche minuto.
- Unite lo speck e fatelo saltare a fiamma vivace mescolando di frequente. Svaporate con il vino bianco e lasciate evaporare.
- Aggiungete il radicchio, fatelo appassire qualche minuto a fiamma vivace e spegnete il fuoco.
- Lessate la pasta in abbondante acqua salata in cui avrete sciolto una bustina di zafferano.
- Scolate la pasta e saltatela nella padella del condimento per qualche minuto.