È lunedì! Come ogni settimana ecco a voi un’idea per un buon piatto di pasta, realizzato con Pasta Rummo.
Di Francesca Romana Gaglione

Se c’è un blog che noi foodies utilizziamo come bibbia, fonte d’ispirazione, fonte d’incoraggiamento quando non siamo soddisfatte del nostro lavoro, un blog che nel mio caso è stato determinante affinché anche anch’io prendessi coraggio per far sentire il mio umile canto ai fornelli, beh, amici miei, quel blog è sicuramente Jul’s Kitchen.
Ed è all’anima di quel blog, a Giulia Scarpaleggia che dedico questo post, perché questo primo piatto che sto per presentarvi è una sua ricetta di qualche tempo fa alla quale sono particolarmente legata.
La “Pasta alla Juls” è stata la protagonista incontrastata di innumerevoli cene, innumerevoli passaparola quando mi si chiedevano consigli per preparare qualcosa di semplice ma di sicuro effetto a tavola e all’assaggio, perché la bontà di questo piatto è sorprendente quanto la sua semplicità di preparazione, ed il segreto sta nel connubio perfetto tra menta, basilico e pisellini primavera.


La ricetta originale di Juls prevede poi l’impiego della ricotta, che io per gusto personale ho sostituito con la buratta… ma ormai dovrebbe essere ben nota la mia passione per la scioglievolezza e la cremosità ipercalorica, ed in questo la burrata è un’alleata vera.
Per questa preparazione poi la pasta Rummo è perfetta. In commercio è difficile trovare una marca che regga così bene la cottura, e a dirvela tutta i fusillotti n° 155 sono il non plus ultra dei formati da acquolina in bocca con la ricetta di Juls 😉
Buon appetito!

- 450 gr di Fusillotti n° 155 Rummo
- 350 gr di pisellini primavera surgelati
- 20 foglie di basilico
- 20 foglie di menta
- 100 ml d’olio e.v.o.
- 2 fette di bacon
- qualche filamento di burrata fresca
- sale e pepe q.b.
- Affondate i pisellini in acqua bollente e scolateli una volta cotti.
- Frullateli assieme all’olio, le venti foglie di basilico e le venti foglie di menta. Regolate di sale fino a che il sapore sarà super – e, credetemi, ve ne accorgerete.
- Rosolate il bacon senza aggiunta di grassi ulteriori. Quando sarà bello croccante, mettetelo ad asciugare su due fogli di carta assorbente.
- Mettete la salsa in una padella, nel frattempo cuocete i fusillotti.
- Spadellate la pasta con la salsa e impiattate aggiungendo ad ogni porzione la burrata ed il bacon a pezzetti.
- Impazzite impazzite impazzite!