Galette rustica di more e vaniglia

Ricetta di ispirazione francese questa di Alice: ecco a voi una galette rustica di more e vaniglia!
Di Alice Del Re

Esatto, galette. Con una sola elle. In francese indica vari tipi di dolci, ma nell’accezione più comune si riferisce ad una torta rustica, dove un guscio di pasta croccante e burrosa accoglie un sottile strato di frutta, il tutto cotto in forno.
E’ un dolce molto semplice, che non si agghinda, non si mette in posa nè si formalizza troppo. Una volta fatta la pasta dovete semplicemente stenderla, distribuire la frutta al centro e richiudere i lembi sopra. Avrà una forma irregolare, approssimativa e, per questo, affascinante.

Io ho scelto una farina integrale, che smorza il sapore del burro ed esalta quello della frutta. Le more erano per me una scelta obbligata, visto che questo è il periodo migliore per coglierle, e le ho unite ad uno zucchero aromatizzato alla vaniglia fatto qualche tempo fa. Per avere un aroma più intenso potete mescolare direttamente i semi di vaniglia con le more.

Galette rustica di more e vaniglia

Categoria: Dolci
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 6-8
Ingredienti
  • Per la pasta:
  • 170 gr di farina integrale
  • 90 gr di farina di grano tenero 00
  • 100 gr di burro
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • circa 6 cucchiai di acqua fredda
  • Per il ripieno:
  • 350 gr di more
  • 80 gr di zucchero semolato alla vaniglia*
  • 1 cucchiaio e ½ di amido di mais
  • Per la finitura:
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di latte
  • zucchero semolato q.b.
  • zucchero a velo q.b.
  • * Per avere dello zucchero aromatizzato basta mettere in un barattolo a chiusura ermetica dello zucchero bianco e un baccello di vaniglia diviso a metà (magari uno del quale avete già usato i semi per un’altra preparazione). Dopo un paio di mesi lo zucchero aromatizzato sarà pronto per essere usato.
Istruzioni
  1. In una ciotola, mescolate le farine con il sale e lo zucchero.
  2. Unite il burro freddo a cubetti e lavoratelo con le mani, sbriciolandolo e facendogli assorbire farina fino ad avere un impasto slegato e bricioloso.
  3. Unite i cucchiai di acqua freddissima e impastate velocemente, compattate in una palla, appiattitela e mettete in frigo per mezz’ora avvolta nella pellicola.
  4. Se usate altri tipi di farina può darsi che vi serva meno acqua di quante ne ho messa io, perché la farina integrale richiede più liquidi; per questo versatene un cucchiaio alla volta e fermatevi quando vedete che l’impasto è sufficientemente compatto e uniforme.
  5. Lavate delicatamente le more, scolatele e tamponatele con carta assorbente cercando di asciugarle più possibile ma senza romperle. Mettetele in una ciotola, unite lo zucchero alla vaniglia e l’amido di mais e mescolate dolcemente con un cucchiaio.
  6. Stendete la pasta su un foglio di carta forno leggermente infarinato, formando un cerchio dello spessore di 2-3 mm. Versate al centro le more e ripiegate l’impasto verso il centro, cercando di non sovrapporre troppo i lembi.
  7. Sbattete l’uovo e il latte con una forchetta e spennellate la superficie della pasta, cospargete di zucchero semolato e riponete in frigo per mezz’ora.
  8. Cuocete a 180° per 45-50 minuti, lasciando la galette nel forno spento a fine cottura, in modo che il succo delle more si asciughi bene. Prima di servire, cospargete la superficie con lo zucchero a velo, usando un colino a maglie strette.
Scroll to Top