Grande successo a tavola con i gamberi in crosta

Gamberi in crosta: deliziosi finger food, perfetti per arricchire i vostri aperitivi e le vostre cene.
Scritto da Anna De Francesco

Avere uno Chef personale che ha sempre splendide e fantasiose idee non ha prezzo è lui che ha sperimentato i gamberi in crosta. Deliziosi finger food, perfetti per arricchire i vostri aperitivi e le vostre cene, piccoli sfizi che lasceranno i vostri ospiti gustosamente stupiti rendendo ancora più piacevole la vostra serata.
Semplici da preparare, ottimi da gustare; che state aspettando? Provateli.

Grande successo a tavola con i gamberi in crosta

Categoria: Appetizer
Cuisine: Italian
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 4
Ingredienti
  • Ingredienti per 4 persone:
  • 12 gamberi
  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
  • 1 uovo
  • Semi di sesamo nero q.b.
  • Semi di girasole q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
Istruzioni
  1. Pulite i gamberi facendo attenzione a non togliere la coda, staccate testa, zampette, carapace ed estraete il filamento nero che si trova sul dorso aiutandovi con uno stecchino.
  2. Condite i gamberi puliti con olio di oliva, sale e pepe, mescolate delicatamente e metteteli da parte.
  3. Prendete la pasta sfoglia e ricavatene 12 strisce da circa 1 cm di spessore, avvolgetene ognuna intorno ai gamberi partendo dalla testa fino alla coda.
  4. Adagiate man mano i gamberi su una teglia ricoperta da carta forno, spennellateli con l’uovo sbattuto in precedenza e ricopriteli a vostro piacimento con i semi di sesamo ed i semi di girasole.
  5. Cuocete i gamberi in crosta in forno statico a 200° per 15 minuti o fino a quando la sfoglia non sarà bella dorata, sfornateli e lasciateli intiepidire prima di servirli accompagnati con una salsa a piacere, noi abbiamo optato per la salsa cocktail.
Scroll to Top