Abbiamo bisogno di un po’ di gelato: mascarpone e percocche nella ricetta di Lara!
Di Lara Bianchini
Vi va qualcosa di fresco? Che parla di estate ma anche di come la vita a volte ti sorprende e con essa anche le cose che fai. Che parla anche di amicizia?Pensate che sono partita con un libro sulle torte decorate e un sequel di torte dal gusto americano, non sapevo fare la torta pasqualina e nemmeno i pici e non avevo idea di cosa fosse la collaborazione vera. E adesso partecipo a competizioni mettendo alla prova la mia manualità e fantasia ogni mese, collaboro alla redazione di diversi progetti e condivido ogni giorno le mie emozioni con persone che non conosco davvero ma che mi scaldano il cuore, che sfatano tutte le cavolate che si vanno dicendo in giro sulle donne e che rappresentano le donne “Come io vorrei”… Evviva la blogosfera, in risposta a tutti quegli articoli che mi hanno “allietata ” sotto l’ombrellone e che parlavano malissimo di tutte le foodblogger, quando si sa anche troppo bene che in Italia ci sono ben altre categorie di cui sparlare, che danneggiano ben più gravemente il bene di ognuno!!!!
- Per la variegatura
- 3 percocche a pezzetti
- 3 cucchiai di miele biologico di acacia
- 3 cucchiai d’acqua
- 1/2 cucchiaino di cannella
- la punta di un cucchiaino di vaniglia in polvere
- Per il gelato
- 2 tuorli di uova L a temperatura ambiente (circa 60 g)
- 75 g di zucchero
- 3 cucchiai d’acqua
- 25 g di destrosio monoidrato (reperibile on line in tutti i negozi che vendono materiale per fare gelati)
- 80 ml di panna
- 100 ml latte
- 200 g di mascarpone
- Mettete i 75 g di zucchero e i 3 cucchiai di acqua in una pentolina dal fondo spesso e portate a bollore, in modo da avere uno sciroppo denso di zucchero.
- Sbattete i 2 tuorli fino a che saranno chiari e spumosi e poi versateci sopra a filo facendolo colare sulla parete della ciotola lo sciroppo di zucchero continuando a sbattere, di modo da pastorizzare le uova. Mettete in frigo fino a rafreddamento, io tutta la notte.
- Raggruppate in una ciotola tutti gli altri ingredienti e con un frullatore a immersione amalgamate bene tutto, aggiungete anche il composto di uova continuando a frullare.
- Mettete nella gelatiera a mantecare o procedete con la mantecatura a mano, in gelatiera ci vorranno 20 minuti mentre per farlo a mano riponetelo in freezer e per 4 o 5 volte andate a mescolarlo ogni mezz’ora.
- A questo punto mettete nel gelato la crema di percocche che vi spiego sotto e con una forchetta distribuitela in maniera non uniforme.
- Mettete il gelato in un contenitore adatto, copritelo con carta forno a contatto per evitare che si formino i cristalli e ponetelo in freezer a solidificare.
- Prima di servirlo passatelo in frigo per 20 minuti se dovesse risultare troppo duro.
- Mettete i 3 cucchiai di miele, i 3 cucchiai d’acqua la cannella e la vaniglia in una padella, appena il composto inizia a sfrigolare aggiungete le percocche e fatele caramellare dolcemente per una decina di minuti.
- Spegnete il fuoco, mettete le percocche in un bicchierone e frullatele in modo da ottenere una crema aranciata dolce e speziata con tutto il fragrante profumo della frutta, adatta a variegare gelati e a profumare e arricchire qualsiasi forma di dolce al cucchiaio, dalla pannacotta allo yogurth.