È di nuovo Natale. No, aspetta, non è vero! Ma fa lo stesso: Miriam Garcia trasforma un dolce tipicamente natalizio in un gelato che merita di essere gustato tutto l’anno.
Di Miriam Garcia

Sai cos’è il turron? E’ un prodotto dolciario simile al torrone composto prevalentemente da mandorle, una montagna di mandorle…ed anche zucchero, miele e bianco d’uovo. E’ una pietanza tipicamente natalizia in tutta la Spagna, anche se le sue origini arrivano dalla costa sudorientale del Mediterraneo, nella regione di Valencia. Di solito prende la forma di una tavoletta rettangolare o di una torta rotonda su cui le mandorle possono essere lasciate intere o ridotte a pasta per produrre le varietà tradizionali che seguono:
- Duro (la varietà di Alicante): Un blocco compatto di mandorle intere in un ammasso friabile di uova, miele e zucchero; 64% mandorle (premium quality -alta qualità).
- Molle (la varietà di Jijona): Simile ma le mandorle sono ridotte a pasta. L’aggiunta di olio rende la matrice più gommosa e appiccicosa; 60% mandorle (premium quality -alta qualità)
Jijona è una piccola città conosciuta fin dal Medioevo per il suo miele eccellente e le sue produttive coltivazioni di mandorlo. Questi prodotti locali diedero origine al turron, menzionato per la prima volta in un documento del 1531. Il turron è un prodotto talmente valutato che oggi la sua ricetta e qualità sono standardizzate e certificate da una regolamentazione consiliare.
E scommetto che vi state chiedendo perchè sto parlando di Natale ora, proprio all’inizio della primavera. Be’, per lo stesso motivo dato che così come il turron di per sè ricorda il Natale a qualsiasi spagnolo, il gelato al gusto di Jijona turron è una varietà che nessuna gelateria spagnola manca di mettere in vendita durante la stagione calda. E dal momento che in Spagna è molto comune avere a casa resti di torrone dopo il Natale, questo è un fantastico modo per dare a questo dolce tradizionale un’interpretazione totalmente differente. E questo è esattamente ciò che ho fatto. Quindi, dato che il tempo più caldo è in arrivo nell’emisfero settentrionale e casomai vi accada di mettere mano su una tavoletta di turron Jijona, ecco la ricetta per questo gelato cremoso, ricco e molto mediterraneo.
- 150 g di zucchero*
- 500 ml di latte intero
- 3 uova medie (bianchi separati)
- 150g di Jijona turron molle
- 3 cucchiai di vino Malaga (in alternativa uno Sherry dolce di buona qualità)
- 200 ml di panna montata
- Per fare la crema, metti lo zucchero, il latte e i tuorli d’uovo in un tegame e prepara una crema a bagnomaria, agitando lentamente e continuamente con un cucchiaio di legno, fino a quando la crema si fa densa e ricopre il retro del cucchiaio. Guardala da vicino per evitare l’ebollizione, altrimenti caglierà.
- Lavora insieme al vino il turron sbriciolato in una pasta, poi aggiungi alla crema e mescola bene. Metti questa miscela da parte e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
- Quando la crema di turron è fredda, monta la panna a picchi soffici e aggiungila, mescolando dolcemente fino a quando è completamente incorporata.
- Monta a neve i bianchi d’uovo e amalgama attentamente nella mistura. Mescola dolcemente ma a fondo per evitare tracce di bianco nella miscela finale del gelato.
- Lascia congelare nel tuo freezer e frusta ogni ora fino a quando è completamente pronto, o frulla nella tua gelatiera, se hai la fortuna di averne una, cosa che io non ho.

Ed eccolo qui. Per i miei gusti questo gelato è così ricco da non aver bisogno di nessuna guarnizione o salsa, ma volendo si può usare della salsa di cioccolato o croccante di mandorle.
