Per il suo ultimo tentativo di arrostire la frutta, Jennifer Donoghue ha deciso di arrostire l’ananas con delle spezie per preparare un gelato con ananas arrostito e spezie.
Di Jennifer Donoghue

Ultimamente mi diverto molto ad arrostire a frutta. Mi piace il modo in cui si intensifica la dolcezza della frutta e si ottiene un sapore molto più profondo. Per il mio ultimo tentativo di arrostire la frutta, Jennifer Donoghue ha deciso di arrostire l’ananas con delle spezie per preparare un gelato con ananas arrostito e spezie.
L’ananas è stato sbucciato, tagliato a piccoli pezzi e arrostito con cannella, anice stellato e chiodi di garofano. Io ho aggiunto anche un po’ di Tequila. So che il rum e l’ananas stanno bene insieme, ma ho deciso invece di usare la Tequila perché volevo ottenere quel sapore un po’ fumoso che deriva dalla Tequila invecchiata. Si può benissimo preparare questo gelato senza Tequila ed il risultato sarà comunque buono, ma penso che la Tequila, aggiunta anche in piccole quantità, porti un qualcosa in più al gusto finale dell’ananas arrostito.
Il risultato è assolutamente divino con la dolcezza dell’ananas, l’aroma delle spezie e la cremosità del gelato.
- Per il gelato
- 1 ananas, sbucciato e tagliato a pezzetti
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 2 bastoncini di cannella
- 3 anice stellato
- 5 chiodi di garofano
- 1/2 cucchiai di Tequila
- Per il gelato
- 470 ml di latte intero
- 470 ml di panna
- 1 baccello di vaniglia, aperto e private dei semi
- 6 tuorli grandi
- 150 gr di zucchero di canna
- Preriscaldare il forno a 220°C and line a roasting pan with baking paper. Mettere l’ananas, lo zucchero, le spezie e la Tequila in una ciotola e mescolare per amalgamare il tutto. Versare il composto sulla teglia e mettere in forno per 20 minuti. Poi lasciare raffreddare.
- Mettere il latte e la panna in una pentola e portare ad ebollizione. Aggiungere il baccello di vaniglia ed i semi e coprire con un coperchio. Mettere da parte per 30 minuti.
- Riscaldare il latte e la panna e riportarli ad ebollizione. Nel frattempo unire i tuorli e lo zucchero nella ciotola di un frullatore elettrico e montare il composto fino ad ottenere una consistenza leggermente densa.
- Quando il latte e la panna avranno raggiunto il punto di ebollizione, versarne 1/3 nel composto di uova mentre il frullatore procede a velocità minima. Questo temprerà il composto per fare in modo che non si smonti. Poi versare il resto del latte e della panna (sempre mentre il frullatore è in funzione).
- Versare di nuovo in pentola la miscela ottenuta e riscaldarla. Mescolare la crema e controllare la controllarne la consistenza con il dorso del cucchiaio. Se passando un dito sul cucchiaio, questo rimarrà pulito e la crema non colerà di nuovo, allora significa che è pronta.
- Filtrare la crema con un colino in una ciotola grande ed eliminare il baccello di vaniglia. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e mettere in frigo per 3 o 4 ore. La miscela di crema deve essere completamente fredda prima di essere utilizzata.
- Accendere la gelatiera e versarvi il composto seguendo le istruzioni dell’apparecchio.
- Nel frattempo, mettere i 3/4 dell’ananas al forno nella ciotola di un frullatore dotato di lama metallica e ridurlo in purea.
- Quando il gelato sarà quasi pronto, aggiungervi la purea di ananas in modo che il composto risulti poi uniforme.
- Quando il gelato sarà pronto, versarlo in un grande contenitore e porlo in freezer per 2 ore prima di servirlo.
Sentitevi liberi di non utilizzare la Tequila o di sostituirla con il rum.