Giulia Scarpaleggia con i suoi caratteristici sapori di ghiaccioli del 2012, i dolcissimi e gustosi meloni del mercato del contadino e le ciliegie rosso rubino.
Di Giulia Scarpaleggia
Sono passati secoli dall’ultima volta che ho fatto in casa dei ghiaccioli alla frutta. Poi il caldo improvviso, il clima tranquillo e le cicale mi hanno ricordato una piccola buona abitudine che ero solita avere quando ero bambina.
A quel tempo io restavo ben lontana dal fascino della gelatiera e dagli ingredienti insoliti, così ero solita mescolare un po’ di frutta ,quella che capitava, in un grande frullatore di vetro (un brutto frullatore marrone di plastica, orribilmente di moda negli anni ’80), per aggiungere po’ d’acqua o un po’ di succo d’arancia e poi versare il pureè di frutta in formine rotonde, dove si poteva inserire uno stuzzicadenti da utilizzare come un bastoncino da gelato. Poi ero solita riporli nel congelatore per qualche ora, aspettando pazientemente per poi usufruirne nel pomeriggio come merenda rinfrescante.
Come ho amato quelle estati. Lunghe, calme, piene di libri e di fumetti di Topolino, piccole capanne costruite dietro al cortile di casa, lunghe gite in bicicletta e stelle cadenti..
Quando Claudia era solo un piccolo cucciolo, c’era invece la moda Polaretti. Quando li mangiavi, la tua lingua si sarebbe sicuramente colorata, non avevano proprio un buon sapore, ma erano così divertenti e facili da preparare, anche per una graziosa bambina bionda con le ginocchia sbucciate come Claudia. Ogni volta che li metteva nel freezer, si ricordava di quando dormiva nel cassetto, quando era così piccola!
Ma- ma – mamma mi compri i Po – Po – Polaretti? Eh? quando era molto piccola aveva l’abitudine di balbettare le prime sillabe, era così buffa!
E poi ecco che arriva l’estate 2012, i dolcissimi e gustosi meloni del mercato del contadino e le ciliegie rosso rubino.
- 300 g di melone di Cantalupo maturo (circa ½ di melone)
- 2 cucchiai di succo di lime
- 2 cucchiaini di miele aromatizzato
- 170 g di yogurt greco
- ½ tazza di ciliegie, snocciolate
- Togliere la pelle e tagliate il melone a dadini, metterle nel bicchiere del frullatore insieme al succo di lime, il miele e lo yogurt greco. Frullare fino ad ottenere un puré cremoso di colore arancione.
- Versare il puré di melone negli stampi per ghiaccioli (si può usare anche un bicchierino di vodka in aggiunta), cospargere qualche ciliegia qua e là e mettere in frigorifero. Non appena diventa un po ‘duro, inserire il bastoncino di legno. Riponi gli stampi in freezer.
- Congelare per diverse ore, preferibilmente per tutta la notte, fino a che diventano solidi.
- Prima di servire, fate scorrere un po’ d’ acqua calda ai lati degli stampi così che possiate facilmente cacciare fuori i ghiaccioli. Buon rinfresco!