Gingerbread: regalo goloso o decorazioni per l’albero?

Ebbene sì, ormai siamo quasi a Natale. Ecco un regalo dolce: gingerbread con cui potrete anche decorare l’albero.
Di Manuela Brivio

Se per questo Natale avete sposato la filosofia dei “regali golosi”, questi biscotti fanno proprio al caso vostro!
In Inghilterra, nel Nord America e nei paesi del Nord Europa sono tra i dolci più caratteristici del periodo natalizio.

E’ un impasto molto speziato preparato soprattutto sotto le feste per confezionare omini, casette e soggetti a tema natalizio.
Conservatene una buona dose, così da poterli sgranocchiare guardando un bel film, con una tazza di cioccolata fumante.

Per il resto, fatene regali golosi oppure decorazioni per l’albero. Sulla mia tavola di Natale, faranno la parte dei segnaposto.

Secondo voi quanto dureranno?

Gingerbread: regalo goloso o decorazioni per l’albero?
Ingredienti
  • 450 gr di farina
  • 150 gr di brown sugar
  • 3/4 tsp di lievito (*)
  • 1/2 tsp di sale (*)
  • 1 tbsp di cannella (*)
  • 1 tbsp di zenzero (*)
  • 1/2 tsp di chiodi di garofano (*)
  • 170 gr di burro a temperatura ambiente
  • 3/4 cup di melassa (230 gr circa)
  • 2 cucchiai di latte
Preparazione
  1. Nella planetaria o con il mixer, unite la farina, lo zucchero, il lievito, il sale, la cannella, lo zenzero e i chiodi di garofano.
  2. Aggiungete il burro.
  3. Aggiungete gradualmente la melassa e il latte.
  4. Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Dividete l’impasto e stendetelo tra due fogli di carta forno ad un’altezza di 4 o 5 mm.
  6. Tenetelo in frigorifero per almeno due ore o meglio ancora per tutta la notte, oppure mettetelo in freezer per 15 o 20 minuti.
  7. Riprendete l’impasto e tagliatelo con le formine che più vi piacciono.
  8. Preriscaldate il forno a 180 gradi e cuocete per 8/11 (io ho preferito tenerli in forno qualche minuto in più per ottenere dei biscotti più croccanti)
Note

(*)
Conversioni delle misure americane:
tsp = cucchiaino
tbs = cucchiaio

Scroll to Top