La celiachia non è una malattia: ce ne parla Ornella, in occasione della sua visita al Gluten Free Expo.
Di Ornella Marcante
Mi è piaciuto moltissimo partecipare al Gluten Free Expo a Brescia lo scorso week end. Ho incontrato aziende molto interessanti, persone che da tempo sono impegnate a diffondere il gluten free, a spiegare che chi è intollerante al glutine, una delle componenti del frumento, può mangiare molto, molto bene lo stesso, trovando validissime alternative.
Partiamo per esempio dalla pasta: spesso la gluten free ha una consistenza molliccia, ma in fiera ho trovato questa bella novità: la Riso Viazzo, un’azienda di Vercelli, ha proposto la pasta di riso parboiled che è davvero una bontà. Senza alcun additivo, cuoce in 9 min. ed è disponibile in molti formati corti (fusilli, penne, maccheroni). E’ interamente prodotta e confezionata in provincia di Vercelli e contiene il 78% di carboidrati e il 7% di proteine, per 335 calorie ogni 100 gr: mica male no?
E che dire di zero glut? Una macchina per il pane della Imetec che può “sfornare” panini piccoli o medi, oltre al solito pane a cassetta, con ricette testate senza glutine? Molto interessante, così come il Mulino della Giovanna con una nuova miscela di farine senza glutine per fare anche la pasta fresca, quella che in Emilia è proprio di casa. Il Mulino della Giovanna è una realtà del Piacentino che conoscevo già: uso spesso le loro farine prodotte con cura ed attenzione da ormai tre generazioni di questa azienda familiare molto attenta al mercato. Ho partecipato ad un workshop con lo chef Piergiovanni Vivenzi che ha prodotto la sfoglia con questa nuova farina e dalla sfoglia ha magicamente creato dei cannoncini strepitosi e dei crackers più che buoni, senza glutine naturalmente.
Infine, ho ascoltato una conferenza che spiegava, molto chiaramente, come l’80% dei cibi a disposizione sul mercato sono privi di glutine, per cui è molto facile cucinare bene per i celiaci; per quanto invece riguarda i prodotti come pane e pasta, le farine di ultima generazione gluten free sono davvero valide e, se utilizzate nei giusti modi, possono dare risultati incredibili sia come consistenza che come gusto.
Largo alla cucina gluten free, quindi, anche per chi non ne ha bisogno: moltissimi piatti, infatti, sono una vera scoperta!