Gnocchi alla sorrentina, uno dei piatti campani più conosciuti in Italia e all’estero.
Scritto da Rosa Cinque
Gli gnocchi alla sorrentina sono fatti di pochi ingredienti: pomodoro, basilico e mozzarella filante.
Un primo piatto semplicissimo da preparare con cui si incorona la Campania a patria del gusto.
Semplicità e gusto si uniranno allo splendido effetto che sortiranno serviti in tavola nel tipico “coccio”.
Abbondate con il parmigiano e gratinateli al forno, sarà un amore destinato a durare in eterno!
Gnocchi alla sorrentina
Categoria: Primi
Cuisine: Italian
Autore: Rosa Cinque
Porzioni: 4
Ingredienti
- 500 g gnocchi di patate (meglio se fatti in casa)
- 150 g fiordilatte
- 60 g parmigiano grattugiato
- 500 ml polpa di pomodoro fresco
- ¼ cipolla
- olio extravergine d’oliva
- basilico
- sale
Istruzioni
- In un tegame dai bordi alti versate olio EVO e cipolla trita, lasciate rosolare pochi minuti.
- Unite la polpa di pomodoro fresco e allungatela con dell’acqua per diluirla. Aggiustate di sale e fate cuocere a fuoco dolce per 15 minuti circa.
- Unite qualche foglia di basilico fresco e tenete da parte.
- Lessate gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua bollente salata e scolateli non appena risalgono a galla.
- Condite gli gnocchi con il sugo di pomodoro, versateli in una pirofila da forno e conditeli con cubetti di mozzarella. Infine spolverate la superficie con abbondante parmigiano grattugiato.
- Infornate a 200°C per 15 minuti. Per rendere gli gnocchi alla sorrentina ancora più gustosi fateli cuocere ancora 5 minuti con il grill.
- Servite in tavola ben caldi e con qualche foglia di basilico.