Una versione dei nostri Spaetzli agli spinaci bavaresi trasformati in gnocchetti di zucca.
Di Martina Oltznauer
Adoro la zucca, e con la zucca cucinerei qualsiasi cosa. Pie di zucca, cupcake di zucca … ma è questa la mia ricetta preferita. E’ una versione dei nostri Spaetzli agli spinaci bavaresi trasformati in gnocchetti di zucca. Perché si sa, la zucca si può usare in moltissimi modi!
Gnocchetti di zucca
Categoria: Primi
Autore: Martina Oltznauer
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 2
Ingredienti
- Per gli gnocchetti:
- ½ zucca mantovana di grandezza media (650 g)
- 2 uova
- 200 g di farina
- 1 pizzico di noce moscata
- Sale
- Per il condimento:
- 3 noci di burro
- 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
- 4-5 foglioline di salvia fresca
- ½ cucchiaino di dado vegetale in polvere
Istruzioni
- Accendete il forno a 200 gradi.
- Togliete i semi alla zucca e tagliatela in tre parti
- Ricoprite una teglia con la carta da forno e metteteci la zucca.
- Cuocetela per mezz’ora abbondante, deve risultare morbidissima.
- Togliete la zucca dal forno e sbucciatela.
- Mettetela in una ciotola capiente e schiacciatela con una forchetta che diventi una purea.
- Aggiungete le uova e con un frustino mescolate bene.
- Ora aggiungete la farina, un abbondante pizzico di sale e la noce moscata e impastate tutto con una spatola o un mestolo in legno. L’impasto deve risultare morbido, ma non liquido, in tal caso aggiungete ancora della farina.
- Lasciate riposare per 10 minuti.
- Intanto mettete in una pentola capiente abbastanza acqua, portatela a bollire, aggiungete del sale e un cucchiaio d’olio, questo serve che gli gnocchetti non si attacchino tra di loro.
- Preparate anche una padella larga nella quale fate sciogliere a fuoco basso il burro con l’olio, mettetevi la salvia e il dado vegetale in granuli, mescolate.
- Quando l’acqua bolle fate i vostri gnocchetti con l’aiuto di due cucchiaini, prendendo un po’ dell’impasto con uno e con l’altro fatelo scivolare nell’acqua. L’acqua a questo punto non deve più bollire.
- Fateli cuocere per 15 minuti e man mano che vengono a galla, toglieteli con una schiumarola e metteteli nella padella con il condimento.
- Continuate così fino alla fine poi date una mescolata agli gnocchetti.
- Una bella spolverata di Parmiggiano Reggiano completa questo piatto.