Gnudi di zucca, ovvero polpette di ricotta e zucca

Per pranzo o per cena oggi preparate gli gnudi di zucca, nella variante di Soussan.
Di Soussan Hatami

Gli gnudi sono un primo piatto tipicamente Toscano, fatti di ricotta e spinaci (in pratica sono dei ravioli senza la copertura di pasta all’uovo) ottimi sia al burro che al pomodoro.

In questa ricetta da me rivisitata ho tolto gli spinaci e sostituiti con la zucca per accontentare un’amica (invitata a cena a casa mia) che è allergica agli spinaci e devo ammettere che il nuovo abbinamento e’ riuscito buonissimo.

Gnudi di zucca, ovvero polpette di ricotta e zucca
Categoria: Primi
Autore: Soussan Hatami
Porzioni: 4
Ingredienti
  • gr 400 Ricotta (io preferisco quella di mucca)
  • gr 150 parmigiano grattugiato
  • gr 400 zucca (solo polpa)
  • 1 cipollina
  • n.1 uovo
  • farina q/b
  • olio extra vergine d’oliva
  • burro q/b
  • sale/pepe
  • noce moscata macinata
  • qualche fogliolina di salvia
Preparazione
  1. Prendete la polpa di zucca lavata e asciugata precedentemente e riducetela in pezzettini
  2. Fate appassire la cipollina tagliata sottilmente in una padella antiaderente con un filo di olio evo e poi aggiungete la zucca
  3. Fate cuocere la zucca a fuoco basso finche si ammorbidisce a tal punto da poterla schiacciare bene con la forchetta e fate una specie di pure di zucca
  4. prendete la zucca e mettetela in una ciotola e aggiungete la ricotta, meta’ del parmigiano , l’uovo ed in fine sale e pepe e un pizzico di noce moscata macinata
  5. lavorate bene l’impasto con un cucchiaio affinche diventi omogeneo
  6. aggiungete la farina poco alla volta finche l’impasto raggiunga una consistenza tale da poter fare delle polpette(gnudi) delle dimensini di un lime( per non far incollare i gnudi(polpette) alle mani preparatele con le mani bagnate o oleate)
  7. adagiate delicatamente gli gnudi(polpette) in una padella dai bordi alti in acqua bollente salata e fateli cuocere per 10/12 minuti circa
  8. Scolatele e condite con burro fuso, qualche fogliolina di salvia tagliata a julienne
  9. finite con una generosa spolverizzata di parmigiano.

N.b. Per dovere di cronaca volevo anche dirvi che se non contate le calorie con il contagocce un condimento ottimale per la mia versione di gnudi e’ una fonduta di formaggi (taleggio,fontina, una puntina di gorgonzola dolce, parmigiano e burro) che a mio avviso li rende quasi afrodisiaci …

Scroll to Top