Gulash

Nato da una cucina “povera, oggi il gulash è il piatto più famoso della cucina ungherese ed è diffuso in tutta Europa.
Scritto da Anna De Francesco

Nato come pasto “povero”, tipico dei mandriani ungheresi, il gulasch è oggi uno dei piatti di carne più conosciuti in tutta Europa. Alla vista risulta come uno spezzatino nostrano, ma è quando lo assapori che tutto cambia l’esplosione di sapori che si scatena in bocca, l’unione della carne con le spezie, tutto questo fa la differenza.

Dall’Ungheria un piatto contadino per una tavola ricca: il gulasch

Categoria: Main
Cuisine: Hungarian
Autore:
Ingredienti
  • 800 grammi di polpa di manzo
  • 500 grammi di pomodori
  • 50 g di burro
  • 1,5 litro di brodo di carne
  • 6 patate
  • 2 cipolle
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 2 foglie di alloro
  • 5 cucchiai di olio EVO
  • 2 cucchiai di paprika dolce
  • Paprica forte q.b.
  • Sale q.b.
Istruzioni
  1. Iniziate a scaldare il brodo che deve essere tenuto ben caldo.
  2. Mettete a rosolare in un tegame con olio e burro le cipolle sbucciate e tagliate a fettine.
  3. Non appena le cipolle saranno morbide e dorate aggiungete il manzo tagliato a pezzi grossi, il cumino, lo spicchio d’aglio, le foglie di alloro ed i pomodori tagliati grossolanamente; aggiustate di sale e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, per fare insaporire e amalgamare i gusti.
  4. In una tazza mettete un po’ di brodo, aggiungete la paprika e scioglietela mescolando, quindi versate il composto ottenuto nel tegame.
  5. Fate cuocere la carne per almeno un’ora, a fuoco lento e tegame coperto, bagnando con un mestolo di brodo di tanto in tanto, in modo che ci sia sempre del liquido di cottura.
  6. Sbucciate le patate, tagliatele a dadi grossolani e uniteli al gulasch.
  7. La cottura dovrà continuare ancora per un’ora circa, sempre con l’aggiunta regolare del brodo, in modo da ottenere una zuppa.
Scroll to Top