Segnate in agenda Il Mare d’Inverno a Torino per l’8 novembre. Gli amici di ConsuMare Giusto sanno sempre come coniugare il piacere di stare insieme e la tutela dell’ambiente.
Di Daniele Tibi

Coniugare la tutela dell’ambiente e il piacere dello stare insieme, accompagnando il tutto con un intrigante menu a base di pesce e, perché no, un buon bicchiere di vino biodinamico. Questo il concept della serata, che nasce dall’incontro tra QuBì e ConsuMare Giusto.
Un gustoso menù di quattro portate per intenditori, ma ad un prezzo adatto a tutte le tasche, preparato con pesce sostenibile e freschissimo, i prodotti sfusi e biologici dell’ecobottega Verdessenza e accompagnato dai vini selezionati dalla sommelier Giada Talpo. Il tutto completato dall’informazione agile e mai noiosa del biologo marino Daniele Tibi, che introduce il tema della sostenibilità dei consumi ittici a tavola, una piccola rivoluzione che nasce proprio dalle scelte del consumatore. Rivoluzione che sarà estesa anche al mondo web e in particolare a quello dei foodblog, grazie alla collaborazione con Torino by Gnam.
I nostri mari offrono centinaia di specie commestibili, ma quelle che effettivamente vengono consumate sono poco più di una decina (tonno, pesce spada, merluzzo, salmone, gamberi, solo per citarne alcune). Il danno che si crea è duplice: da una parte si sfrutta eccessivamente un ristretto numero di specie portandole al collasso, dall’altra il consumatore si priva della possibilità di acquisire una più ampia cultura gastronomica e di accrescere il piacere della propria tavola.
Dopo il successo della Giornata Mondiale degli Oceani, sono stati messi in programma altri otto appuntamenti con cadenza mensile (tre entro la fine del 2013 e cinque da febbraio a giugno 2014) per incontrare i consumatori e coinvolgere tutti i cittadini nelle azioni di salvaguardia dell’ecosistema marino. Il primo di questi: “A cena con il pescatore” è stato un grande successo. Uno sguardo al futuro dei nostri mari, da scoprire insieme anche nei prossimi appuntamenti: chiude il miniciclo del 2013 la serata dedicata ai molluschi D.O.C.: Regina ostrica e le sue sorelle, venerdì 13 dicembre 2013.
La food stylist Anna Blasco sarà la protagonista della serata, proponendo in modo creativo e piacevolmente gustoso quello che il mare ci offre in questo periodo. Grazie alla maestria di Anna sarà facile scoprire che è possibile coniugare il piacere del cibo con una maggiore responsabilità per la tutela degli oceani.