Ham Holy Burger raccontato da Ilaria, che non ama in particolare l’hamburger, ma in questo caso …
Di Ilaria Vita e Andrea Mazzetti
Ammetto di non essere un’amante del panino.
Quando disgraziatamente mi tocca consumare un pranzo frugale causa oppressione lavorativa, preferisco scegliere piuttosto una fetta di pizza o qualche altro tristanzuola alternativa.
Questo mi porta anche a non amare in modo sviscerato gli hamburger, ma.. (e c’è sempre un ma) ammetto che quando sono andata da Ham Holy Burger, ne sono uscita piucchè soddisfatta. Sarà stata la location che mi ha ricordato una vecchia fabbrica dismessa per via dei tubi e delle travi al soffitto, dei muri scrostati e illuminati da luci soffuse, sarà stato per il fatto che mi ha divertito ordinare tramite iPad avendo la possibilità di personalizzare le mie scelte con un semplice click.
Sarà stato perchè le fries gourmet sono servite con 5 salse una più buona dell’altra, sarà per una cosa, sarà per tutte queste messe insieme, ma io ci tornerei volentieri, magari un venerdì sera, che non so perchè, mi sembra il giorno adatto per andare a mangiare un hamburger con gli amici (ma voi ignoratemi e andate quando volete).
Da Ham Holy Burger tutto vive nella formula del 5 (sarà il loro numero fortunato?): 5 varianti di hamburger, 5 insalate, 5 modi di bere, 5 contorni e piatti alternativi, 5 dessert.
La cottura della carne può essere decisa al momento dell’ordine, così come il fatto di avere o meno il pane o altri ingredienti in aggiunta. Noi abbiamo assaggiato l’ Holyburger, con carne di razza piemontese presidio Slow Food, cetriolo, pomodori, lattuga, anelli di cipolla e salsa Holy. Un classico con cui si va sempre sul sicuro.
Non vi pentirete nemmeno del Soulburger: con uova all’occhio di bue, cheddar bacon, anelli di cipolla rossa, cetriolo e lattuga. Olè.
Tra le insalate e i piatti vi segnaliamo la Pretty con bacche di gojii e alcuni piatti sfiziosi come le polpettine servite con guacamole, salsa allo yogurt e chutney di mango.
I dolci sono approvati da chi ha carenza d’affetto: consolano o premiano che è una meraviglia.
Dalla mousse fredda al caffè con nocino, scaglie di cioccolato e cialda ripiena di crema alla chantilly di zabaione e crema di limoncello con bisquit di cereali, zucchero di canna e goji berry. Non male vero?
Ricordatevi di prenotare, soprattutto nel weekend c’è sempre un notevole affollamento (che non sfocia però nello spiacevole’ effetto pollaio’ che caratterizza molti locali).
Noi siamo stati nel locale di Milano in via Marghera, ma esistono altri due Ham Holy in via Palermo (sempre Milano) e a Roma. Scegliete il vostro e buon appetito!
Ham Holy Burger
Roma: tel. 06 89562976 – via Brescia, 28
Milano Bera: tel. 02 875510 – Via Palermo, 11
Milano Marghera: tel. 02 36706382 – via Marghera, 34