Hamburger da Trita – Milano

Francesco cerca l’hamberger perfetto a Milano: qui ci racconta Trita, tra i Navigli e le Colonne di San Lorenzo.
Di Francesco Lossani

Amo gli hamburger e negli ultimi tempi sto girando vari locali nel capoluogo lombardo alla ricerca del migliore della città meneghina. Trita si trova in centro a Milano, tra i navigli e le colonne di San Lorenzo, entrambi punti cardine della movida milanese. È un locale piccolo, tutto bianco, con dei banconi laterali ed un tavolo ovale al centro dove potersi appoggiare mentre ci si gusta il panino. L’ambiente è davvero carino, e la disposizione dei tavoli permette anche di socializzare (a propria discrezione, ovviamente) con gli altri commensali (il rischio però è l’attesa per trovare un posto per sedersi). La cucina è a vista e sulle pareti risaltano dei cartelli dove vengono raccontate le storie dei vari tipi di carne. Eh si, perché una delle specialità del locale è la possibilità di scegliere che tipo di carne mangiare e la grandezza (200 o 250 gr). Ce ne sono quattro: il bufalo campano (6,50/8,50€), la limousine padana (7,50/8,75€), il black angus (8/10€) e il wagyu, la razza giapponese conosciuta come manzo di Kobe (16€).

Dopo aver scelto la carne, si sceglie il tipo di pane (integrale, con sesamo o semi di papavero ecc.), l’accompagnamento, dall’insalata, i pomodori e le cipolle (gratuiti) fino a bacon, formaggi, avocado e così via (0,75 € a pezzo), ed in ultimo la salsa da abbinare (quella della casa è gratuita, le altre costano 0,50€). Le patatine, che non sono assolutamente speciali, si pagano a parte, e non poco (3,50€). Mentre si fa l’ordinazione si lascia il proprio nome in cassa e, una volta che il panino è pronto, si viene chiamati direttamente da uno dei cuochi dalla cucina per ritirarlo.
Io ho provato un hamburger di limousine padana, con insalata, pomodori, cipolle, bacon, brie e salsa al barbecue (per un totale di 10,50€ circa).

Devo dire che la carne era davvero squisita (e non oso immaginare come fossero l’angus o il wagyu), così come lo era il pane e le componenti da me scelte. Personalmente sarei stato un po’ meno avaro nella quantità di bacon, ma complessivamente il risultato era comunque ottimo. L’hamburger da solo, per il rapporto qualità prezzo è sicuramente uno dei migliori che ho provato a Milano.
Ultima nota: il locale effettua anche servizio di take away.

Scroll to Top