Per chi vuole un panino sano ecco un veggie burger esemplare, tutto fatto in casa.
Di Elena Levati
Chi lo ha detto che mangiare un panino è sinonimo di cibo spazzatura?
Recuperare il valore del Buon Panino si può: preprando il pane in casa e scegliendo ingredienti e abbinamenti inusuali e sani per la farcitura. Il risultato? Un signor panino da gustare in occasione di un pic nic coi fiocchi o di un happy hour tra le mura di casa.
Home Veggie Burger
Categoria: Antipasto
Autore: Elena Levati
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 6
Ingredienti
- Per 14 mini burger:
- 235gr ceci cotti e sgocciolati,
- 240gr fagioli cannellini cotti e sgocciolati,
- ½ cipolla bionda (60gr),
- 1 spicchio di aglio,
- 80gr pangrattato,
- 10gr olio evo,
- 2 uova da 60gr circa l’uno, 1
- cucchiaio di thaina (o senape),
- qualche foglia di salvia,
- timo e prezzemolo,
- 3 fili di erba cipollina,
- 2 pizzichi di sale,
- pepe rosa,
- noce moscata,
- 1 cucchiaino di zenzero macinato.
- Per 14 panini rustici al latte e uvetta sultanina:
- 120gr latte fresco intero,
- 35gr acqua,
- 15gr lievito di birra,
- 20gr miele di castagno,
- 70gr farina per polenta taragna,
- 150gr farina 0,
- 80gr farina 0 manitoba,
- 1 cucchiaino di cannella in polvere,
- 1 pizzico di zenzero e 1 pizzico di noce moscata,
- 60gr uvetta sultanina,
- 10gr sale fino,
- 20gr burro a temperatura ambiente.
- Salsa e farcia:
- 160gr caprino,
- sale,
- pepe rosa,
- noce moscata,
- paprica dolce,
- 2 cucchiai di olio evo,
- 40 gr panna fresca,
- 2 mele fuji.
Istruzioni
- Panini:
- Fate intiepidire il latte insieme all’acqua e scioglietevi il lievito e il miele.
- Inserite nell’impastatrice le farine, le spezie e unite il latte. Impastate per 5 minuti.
- Aggiungete il sale e il burro e impastate ancora per 5-10 minuti fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.
- Mettete l’impasto in una ciotola oliata, coprite con pellicola bucherellata e fate lievitare a 25° per 2 ore.
- Sgonfiate l’impasto, aggiungete l’uvetta sultanina, lavoratelo ancora qualche minuto a mano e rimettetelo a lievitare coperto sempre a 25° per un’altra ora.
- Formate delle palline di 55gr circa e disponetele sulla leccarda da forno rivestita di carta oleata.
- Fate lievitare ancora al caldo per 30 minuti poi fate cuocere in forno già caldo a 200° per 10 minuti e per altri 10 minuti a 180°.
- Burger:
- Mettete tutti gli ingredienti nel mixer e azionate la lame fino ad ottenere un composto ben amalgamato e omogeneo.
- Mettete in frigorifero per 40 minuti.
- Formate con un coppapasta o con le mani infarinate dei piccolo hamburger, passateli nella semola e fateli cuocere su una griglia calda per 4 minuti circa per lato.
- Salsa e farcia:
- lavorate con un cucchiaio di legno il caprino con sale, pepe, noce moscata, 1 cucchiaino di paprica, l’olio e la panna ottenendo una crema morbida e inseritela in un sac a poche con beccuccui stellato. Tagliate le mele a fettine sottili.
- Componete i mini burger: tagliate i panini a metà, coprite con caprino, vegburger e fettine di mela.
- Chiudete e servite!