Diamo il benvenuto a Noemi, che ci propone una torta che solo a vederla viene voglia di prenderla con le mani e mangiarla.
Di Noemi Cilenti
Nella mia dispensa, quattro sono gli ingredienti che non mancano mai: lo zucchero, la farina, il burro e le uova. E il cioccolato… Ma questa è un’altra storia.
La mia “ossessione” verso i libri di cucina mi porta a sperimentare ricette innovative e, quasi mai uguali a quelle riportate sui ricettari; raramente li seguo pari passo, a meno che non si tratti di preparare un pan di spagna come questo, imparato al corso di pasticceria base. Ovviamente, dopo la lezione si devono eseguire i compiti.
Hazelnuts, granella di nocciole. Un altro ingrediente a cui non so resistere sono proprio le noccioline! Noci, mandorle, arachidi, anacardi, nocciole, adoro tutta la frutta secca, ed è per questo che ho scelto di completare questa torta con della semplice granella. Arricchendola con due tipi di marmellate il risultato è stato divino.
Istruzioni per l’uso?! Tagliatene una fetta e non mangiatela con la forchetta!
- Pan di spagna:
- 5 uova fresche
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di farina 00 biologica
- 1 baccello di vaniglia, semini
- 1/2 limone biologico, scorza
- Per la farcitura:
- composta di mirtilli biologica
- composta di fragole biologica
- Per la granella:
- 100 gr di nocciole, pelate e tritate
- 100 gr di farina 00 biologica
- 90 gr di burro morbido
- 100 gr di zucchero di canna, muscovado
- Battete le uova con lo zucchero e, con l’aiuto di una frusta elettrica, lavorateli insieme fino a formare una crema soffice.
- Sempre mescolando, unite i semini della vaniglia e la scorza grattugiata del limone.
- Setacciate la farina e aggiungetela agli altri ingredienti. Continuate ad amalgamare gli ingredienti, fino a formare un composto senza grumi.
- Scaldate il forno a 180°C (statico) e imburrate una teglia di 22 cm di diametro.
- Versate l’impasto nella tortiera e infornate. Abbassate la temperatura: cuocete a 170°C per 45 minuti e, i per i primi 20 minuti non aprite il forno.
- Per testare la cottura del pan di spagna, poggiate delicatamente una mano sulla superficie morbida: se rimane il segno dei polpastrelli in rilievo non è ancora cotta.
- Togliete immediatamente la base dallo stampo e lasciate raffreddare a temperatura ambiente su una gratella per dolci.
- Riaccendete il forno e scaldatelo a 180°C ventilato. Tritate le nocciole e mescolatele, con la punta delle dita, alla farina 00, lo zucchero muscovado e il burro ammorbidito. Rivestite una placca da forno con della carta apposita e cuocete la granella per 10 minuti.
- Tagliate a metà il pan di spagna e farcite con la composta di mirtilli. Chiudete, spalmate il bordo con la composta di fragole e la superficie con la rimanente di mirtilli.
- Prendete la granella, sbriciolatela e versatela sulla torta fino a ricoprirla tutta.
- Attendere qualche minuto prima di servirla.
E ora, cosa ne dite di una fetta?